Quattordici mesi di politica universitaria attraverso i titoli e le immagini di ROARS. C’è materia per tutti i palati: valutatori all’italiana, il PRIN-Kakuro, classifiche di Nonna Papera, vini a due stadi, stipendi da 13.000 euro al mese, la FAQ fantasma, mobbing sugli zombies, mediane ballerine, riviste pazze, sorteggi fai-da-te, un paese di camerieri, (dis)informazione giornalistica assortita. Avvertenza: potrebbe farvi  andare di traverso il brindisi di capodanno.

 

____________________________________________________

Slides dell’intervento

Primo Convegno ROARS:
Relazione di Giuseppe De Nicolao

I filmati del convegno tenuto a Roma il 15/11/2012
presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana – Parte VII

[Link a: Parte I , Parte II, Parte III, Parte IV, Parte V, Parte VI]

____________________________________________________

Relazione di Giuseppe De Nicolao (Univ. di Pavia):
Un anno di ROARS

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=HzAIwDaOWeE&start=8420s]

Print Friendly, PDF & Email

8 Commenti

  1. Mi piacerebbe che i fondi per le universita statali venissero aumentati, se necessario togliendoli ad altri settori pubblici soprattutto dove c’e’ esubero di personale.

    Al riguardo segnalo questo articolo:

    http://www.lindipendenza.com/dipendenti-pubblici-ma-lombardia-e-veneto-sono-a-fondoclassifica/

    che mostra come solo in due Regioni italiane la percentuale di dipendenti pubblici sul numero di abitanti e’ sotto il 5 per cento. Si noti che in queste due Regioni il dipendente pubblico e’ pagato in media molto meno che in molte altre.

  2. Ma quando cavolo facciamo uno sciopero noi universitari a difesa della ricerca e dei giovani che non hanno futuro in questo paese???
    Quando facciamo uno sciopero per far capire che non è giusto che un parlamentare qualsiasi guadagni più di un ricercatore, che si impegna per far cresscere il suo Paese, più di chi si dedica al suo Paese solo 2 ore al giorno, se vabene. Quando???

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.