Tag: università
Intervento al convegno “Per il rilancio di un sistema universitario pubblico...
Il Partito Democratico ha organizzato il convegno “Per il rilancio di un sistema universitario pubblico e nazionale”. La redazione di Roars è stata invitata...
Educazione democratica: cos’è e come si realizza
Pubblichiamo il testo dell'intervento di Christian Laval, tenuto nella settimana della sociologia, all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, in occasione della presentazione del suo...
Il sapere oltre il mercato
L’aziendalizzazione della scuola, di ogni grado compresa l’Università, e il disperato tentativo di trovare una misura di mercato al suo funzionamento e sviluppo, hanno...
Il Responsabile e il Dissidente. Dialogo tragicomico sulla mutazione dell’università
Un Direttore di un Dipartimento di Scienze Umanistiche introduce il Consiglio on line più o meno così: “Colleghe e colleghi, tra i punti all’ordine...
Draghi, il PNRR e la scuola-impresa. Sull’università c’è il rischio oligarchia
Piano di ripresa e resilienza: il governo Draghi apre il capitolo istruzione. 17 miliardi di euro complessivi, otto alla scuola e nove all’università e...
Il padrone della funiv-ersità
Nella pena che si infligge al reo c’è tanta aria di festa – ha scritto Nietzsche. Nella condanna a reti unificate del capo servizio...
Lavorare in Università (parte prima)
È possibile trattare dell’Università dal punto di vista del lavoro? È possibile in altre parole discutere delle attuali condizioni di vita e lavoro dell’universitario...
Didattica blended: una scelta tecnicamente ed eticamente adeguata?
Fare lezione in presenza all'università consuma un pezzetto di Rt che va restituito da qualche altra parte (qualcosa tra 0.2 e 0.5, secondo il...
Università e Scuola al SUD nel post COVID: il rapporto SVIMEZ...
E' stato presentato il 25 novembre 2020 il rapporto SVIMEZ 2020 sull'economia e la società del Mezzogiorno. Nel rinviare alla lettura integrale delle note...
Ci sarà ancora l’Università tra dieci anni?
La domanda potrebbe apparire retorica ma, credetemi, non lo è. Me lo chiedo mentre attraverso camminando la galleria del rettorato all’Università di Perugia e...
Unicovid.it: l’Università, la didattica on-line, il Mezzogiorno
Tra i mille problemi esasperati dall’emergenza Covid spicca la condizione dell’Università, su cui gravano da tempo due scelte fondamentali compiute da chi ha governato...
Appello dei RU al Ministro Manfredi
Segnaliamo il seguente appello indirizzato dal Coordinamento dei Ricercatori Universitari al Ministro Manfredi.
Cari Colleghi,
come sapete noi ricercatori universitari a tempo indeterminato (RU), 9.520 di...
Il CUN sul DL “Rilancio”
Dal sito CUN: Il Consiglio Nazionale Universitario ha approvato un testo nel quale esprime apprezzamento per l’intervento del Governo, con misure economiche significative, a sostegno...
Teledidattica: proprietaria e privata o libera e pubblica?
Storia di un’inchiesta che si è fatta da sé
In questi mesi, non volendo essere usata dalle piattaforme proprietarie raccomandate per la teledidattica, ho sperimentato...
La vita universitaria come educazione intellettuale. Perché chiudere le Università fino...
Circola con insistenza la convinzione che anche per il primo semestre del prossimo anno accademico le Università italiane proseguiranno l’insegnamento a distanza, per evitare...