Organizzazione e scopo del sito

Questo sito vuole contribuire allo sviluppo di una discussione meditata e competente sui problemi dell’università e della ricerca, anche in qualità di aggregatore di diversi luoghi di discussione e di riflessione italiani e stranieri.

Sono benvenuti articoli originali ma accoglieremo volentieri anche testi già pubblicati altrove: lo scopo principale del sito è di costituire allo stesso tempo un punto di riferimento, un luogo di discussione e un archivio on line di idee, dati, documenti, progetti sull’università e sulla ricerca oggi in Italia e all’estero.

Nella sezione Chi siamo  trovate la redazione e l’elenco dei Collaboratori al sito, nonché la rassegna stampa e una breve indicazione dei nostri obiettivi.

Nella sezione Argomenti , organizzata per temi, si trovano gli articoli veri e propri scritti dalla redazione o dai collaboratori.

Nelle sezione Approfondimenti  si trovano documenti e dati di rilevanza nazionale  ed internazionale, nonché informazioni figure e tabelle sullo stato dell’università e della ricerca e così pure files multimediali (audio,video, etc.). Una apposita sezione è dedicata alla normativa vigente nonché a commenti e analisi della medesima e alla giurisprudenza amministrativa di interesse per il sistema dell’Università e della ricerca. Infine, la sezione Scelti da Noi contiene riferimenti a materiale ritenuto interessante, sia esso pubblicato in Italia all’estero.

Lo spazio dedicato ai Libri contiene un elenco di pubblicazioni ritenute meritevoli di essere segnalate, eventualmente accompagnate da un breve commento o da una recensione.

La sezione Seguici consente di registrarsi per aggiungere commenti, iscriversi alla pagina Facebook, scrivere alla redazione, sottoscrivere la newsletter di ROARS.

La sezione Incontri e eventi contiene segnalazioni relative a incontri attinenti i temi trattati dal sito, siano essi organizzati o meno dalla redazione. Per segnalare un incontro scrivete alla redazione.

La sezione Lettere alla redazione contiene lettere inviate alla redazione sui principali problemi del sistema dell’Università e della ricerca.

Per inserire commenti e partecipare al dibattito è necessario essere utenti registrati.

Print Friendly, PDF & Email