Redazione ROARS
FALSI MITI DI PROGRESSO: MERCATO E MERITOCRAZIA NELL’ISTRUZIONE Convegno per...
Nel settembre del 2011, alcuni di noi si incontrarono in un'aula dell'Università di Milano per discutere della politica universitaria all'indomani della riforma Gelmini. Per...
Fuga di cervelli e rankings delle università: c’è un paradosso?
Segnaliamo l'articolo di Caterina La Porta e Stefano Zapperi pubblicato su Nature lo scorso 4 dicembre (qui per una versione in Italiano). I due ricercatori ...
Vogliamo davvero una scuola basata sul merito?
Segnaliamo questo articolo Pubblicato su Il Bo live il 30 novembre 2022
"Noi siamo contrari al merito". "Premiare il merito è una pessima idea". "Noi...
Il furto dei cervelli (come gli USA ci fregano pure le...
https://youtu.be/HHY0XbPg1vE
Segnaliamo questo video di Giuliano Marrucci per Ottolina TV sul "brain drain"
Aderisci alla campagna di sottoscrizione di ottolinatv su gofundme ( https://gofund.me/c17aa5e6 ) e...
Il flop del PNRR Young researchers
La misura di finanziamento straordinario attivata nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), disegnata per attrarre nel sistema della ricerca italiano...
Niente si fa con niente
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da ADI il Manifesto per un lavoro di ricerca stabile e dignitosamente retribuito.
Con cifre che, stando al conto della Pubblica...
Impact Factor Totale: la bibliometria in contromano del PRIN
Il Bando PRIN PNRR pubblicato il 14 settembre (DD 1409 del 14 settembre 2022) risulta avere delle caratteristiche piuttosto singolari nel panorama europeo. I...
Avviata la raccolta firme per contrastare la regionalizzazione del sistema di...
Rilanciamo il comunicato della FLC CGIL sulla raccolta firme per la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare avanzata dal costituzionalista Massimo Villone. Proprio...
Invalsi conferma la schedatura di massa degli studenti fragili. A insaputa...
Invalsi, per bocca del suo Presidente Roberto Ricci, conferma che nelle scuole italiane, è in atto una schedatura di massa degli studenti fragili. "Nessuna...
Schedatura di Stato INVALSI: nomi e cognomi degli studenti “disagiati”. E...
E' probabilmente sfuggito ai più che in queste settimane le scuole sono alle prese con una novità legata ai test INVALSI: l'istituto di valutazione...
Ecco la bozza Calderoli sull’autonomia differenziata del governo Meloni
A pochi giorni dall'insediamento del governo Meloni, Il Ministro per gli affari regionali e le autonomie Calderoli condivide privatamente con i presidenti di Veneto,...
Le richieste dell’ADI al neo-ministro
Segnaliamo ai lettori la lettera aperta inviata dall'ADI ad Anna Maria Bernini, per chiedere - fra l'altro - un reclutamento ordinato e periodico, l'incremento...
Un nuovo nome accreditato al MUR: profilo di Gloria Saccani Jotti
In questa travagliata fase di gestazione, il difficile parto del governo Meloni sta offrendo conferma che la casella del MUR è considerata dalle forze...
Governo Meloni. Quale nome per Università, Ricerca scientifica e Istruzione?
I temi dell'Università, della Ricerca scientifica e della Scuola sono stati i grandi assenti della contesa elettorale, ricevendo menzioni limitate a qualche scarna riga...
Resta (CRUI) chiede “una mano ferma alla guida di un’Italia stanca...
Ferruccio Resta, rettore del Politecnico di Milano e Presidente della CRUI, ha pubblicato sul sito istituzionale della CRUI una lettera di sostegno a Draghi...