Il finanziamento alla ricerca. Il modello degli ERC grants.
Riflessioni sulla situazione italiana. Quali urgenze? Quali soluzioni?
Primo Convegno ROARS:
Relazione di Anna Tramontano
I filmati del convegno tenuto a Roma il 15/11/2012
presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana – Parte IV
[Link a: Parte I , Parte II, Parte III]
____________________________________________________
Relazione di Anna Tramontano (Univ. La Sapienza, European Research Council):
La situazione italiana nel contesto del finanziamento internazionale.
____________________________________________________
Slides dell’intervento
Capisco la frustrazione della Prof. Tramontano ma spero possa contribuire ancora a vigilare sul corretto svolgimento delle procedure di valutazione e attribuzione delle scarse risorse per la ricerca. La sua presenza è stata per me motivo per una seria autocritica e non per la sterile polemica conseguente alla mancata attribuzione dei fondi FIRB.
Grazie da parte di un diversamente giovane
Ieri c’è stata una cerimonia laica alla Sapienza per dare un saluto ad Anna Tramontano. In cortile. Se fosse stata un professore maschio avrebbe avuto l’Aula Magna e molto sfarzo. Ma era una solo una scienziata e una donna eccezionale. Mi consolo pensando che almeno così tutti le hanno rivolto un saluto pubblico, non solo le persone importanti ma anche i suoi amici e gli studenti.
Henriette Molinari