Tag: reclutamento
Le richieste dell’ADI al neo-ministro
Segnaliamo ai lettori la lettera aperta inviata dall'ADI ad Anna Maria Bernini, per chiedere - fra l'altro - un reclutamento ordinato e periodico, l'incremento...
Riforma ASN: basta commissari umani, a giudicare sarà l’Intelligenza Artificiale
Il 23 giugno la Ministra Messa ha anticipato ai rettori i principi a cui sarà improntata la revisione della Abilitazione Scientifica Nazionale. "No commissione...
Assemblea nazionale on line su precariato e reclutamento
ANDU, ARTED, CISL UNIVERSITÀ, CNU, FLC CGIL, RETE 29 APRILE e UNIVERSITÀ MANIFESTA hanno promosso per Martedì 16 novembre p.v. alle ore 17.30 un’Assemblea Nazionale on line...
Come si reclutano i professori nel post Gelmini: l’autonomia accademica “differenziata”...
In copertina: un candidato a una procedura di valutazione comparativa con abilitazione ASN che spera di diventare professore scalando la Torre di Babele di...
I concorsi universitari. Un’altra occasione perduta?
Ogni volta che la magistratura punta i suoi potenti riflettori sui concorsi universitari gli effetti più immediati e dolorosi sono ovviamente quelli sulla vita...
Università e concorsi pilotati
Segnaliamo il podcast della trasmissione Prisma di Radio Popolare del 7 ottobre 2021 dedicato ad Università e concorsi pilotati. UNIVERSITA E CONCORSI PILOTATI, come funziona...
Osservazioni del CUN sul DDL in materia di preruolo e reclutamento
Segnaliamo ai lettori le osservazioni del CUN sul Disegno di Legge attualmente in discussione su preruolo e reclutamento, di cui ROARS aveva già dato...
Scienze delle religioni come scienze pigliatutto? Una replica
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Facciamo solo osservare che nella breve nota redazionale introduttiva al comunicato della senatrice Granato si era evidenziato come il c.so LM-64...
La qualità del reclutamento a costo zero: l’ultima follia del progetto...
Il 17 giugno 2021 è stato trasmesso per la votazione d'aula l'atto del Senato n. 2285, recante il disegno di legge in tema di...
Nota del Presidente del CUN sul testo unificato su pre-ruolo e...
Segnaliamo la nota del Presidente del CUN relativa al testo unificato ora in discussione in Parlamento in materia di pre-ruolo e reclutamento.
Per consentire ai...
Scienze delle religioni come scienze pigliatutto
Riceviamo dalla Senatrice Bianca Laura Granato e volentieri pubblichiamo. Facciamo solo notare che tutto ruota intorno alla locuzione "spiega i medesimi effetti". In effetti, nella normativa esistente (D.M....
Non c’è un modello perfetto per i concorsi. Ma basterebbe poco...
Il ministro Manfredi, in una lettera aperta pubblicata su Huffington Post il 14 settembre, parlava delle risorse del Recovery Fund come di un’occasione preziosa...
La condizione dei precari della ricerca: lettera aperta di ADI a...
Segnaliamo la lettera aperta indirizzata dall'ADI al Ministro Manfredi.
Signor Ministro, caro Professore,
La IX Indagine ADI, dedicata alle condizioni degli assegnisti di ricerca in Italia...
I criteri dei punti organico: una discussione difficile ma indispensabile
Per rilanciare l’economia italiana dopo venti anni di crescita stentata e dopo i profondi danni che sta provocando l’epidemia di covid è indispensabile affrontare...
Pubblicato il D.M. “punti organico” per il 2020
Il Ministero U.R. ha pubblicato il Decreto relativo alle facoltà assunzionali degli Atenei per il 2020.
Sia il testo del decreto che le relative tabelle...