Home Tags Valutazione

Tag: Valutazione

Francesco Sinopoli (FLC-CGIL): «test INVALSI campionari? Assolutamente sì!»

0
Francesco Sinopoli (FLC-CGIL): test INVALSI campionari? Assolutamente sì Quarto Convegno Roars, Trento 24-24 febbraio 2023 Tavola rotonda: COSA «MERITANO» LA SCUOLA E L’UNIVERSITÀ ITALIANA Anzitutto, vi...

Il sapere oltre il mercato

1
L’aziendalizzazione della scuola, di ogni grado compresa l’Università, e il disperato tentativo di trovare una misura di mercato al suo funzionamento e sviluppo, hanno...

Le università dopo un ventennio di classifiche: cosa è cambiato?

0
Lanciate nel 2003, le classifiche delle università sono ormai parte dello zeitgeist del mondo globalizzato. Continuano a ingannare il pubblico, gli studenti e i...

Replica del Presidente INDIRE

0
In relazione all'articolo Dopo l’INVALSI, la Corte dei Conti bacchetta anche l’INDIRE riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente replica del Presidente di INDIRE, Giovanni Biondi. Caro...

La scuola (di Draghi) è tutta un quiz: test INVALSI per...

0
Quale occasione migliore dello stato d’emergenza, dell’avvio delle riforme previste dal PNRR, della presidenza del Consiglio di Mario Draghi e della completa l’assenza di...

La selezione naturale della cattiva scienza

1
Molti eminenti ricercatori credono che circa la metà della letteratura scientifica - non solo in medicina, ma anche in psicologia e in altri campi...

Inefficiente e intrasparente: la procedura di valutazione dei progetti di ricerca...

3
La procedura per la valutazione dei progetti che hanno risposto al bando "straordinario" per l'emergenza COVID pubblicato dal MUR nel maggio 2020 è terminata....

Il malaffare domina l’università? Una nota della Associazione Italiana di Psicologia

5
Pubblichiamo il documento della Associazione Italiana di Psicologia in risposta ad un articolo intitolato "Agnese nel paese dei baroni" uscito su La Repubblica. “Agnese nel...

Lavorare in Università (parte prima)

0
È possibile trattare dell’Università dal punto di vista del lavoro? È possibile in altre parole discutere delle attuali condizioni di vita e lavoro dell’universitario...

Contro il binomio autonomia-valutazione

Nell’ultimo contributo dedicato all’idea di scuola di cui si fa interprete il nuovo ministro dell’Istruzione, ci concentriamo sulla coppia concettuale a nostro parere più...

Libertà e Collaborazione contro Competitività e Valutazione

3
Il cosiddetto “Processo di Bologna” segna un punto di svolta per il modo di concepire università e ricerca. Non solo perché è posto alla...

Il “Rankismo” delle Università: all’estero i media ne spiegano le fallacie...

2
Un quotidiano belga a grande diffusione come Le Soir ha pubblicato a fine agosto un articolo dal titolo Voyage en absurdie: les rankings des...

“In perfetto Stato” di Diego Giannone. La recensione di Enrico Mauro

0
Diego Giannone, In perfetto Stato, Indicatori globali e politiche di valutazione dello Stato neoliberale, Mimesis, Milano – Udine, 2019, pp. 173 Recensione di Enrico Mauro Ci...

La valutazione della ricerca al tempo dell’emergenza

2
Un tema apparentemente di nicchia, ma molto sentito dalla comunità accademica, è quello della Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR). Molto sentito perché da...

L’esperienza umana dell’insegnamento e gli illusori voli degli ippogrifi telematici

7
In tempo di Coronavirus anche le scuole e le università si attrezzano per reagire all’emergenza e adeguarsi costruttivamente alle recenti disposizioni di sospensione delle...