Tag: Concorsi
Riforma ASN: basta commissari umani, a giudicare sarà l’Intelligenza Artificiale
Il 23 giugno la Ministra Messa ha anticipato ai rettori i principi a cui sarà improntata la revisione della Abilitazione Scientifica Nazionale. "No commissione...
Che senso ha il concorso da professore associato a ordinario se...
Da qualche mese le università non hanno più la possibilità di bandire procedure per l’avanzamento da professore associato a ordinario riservate ai docenti “interni”...
Come si reclutano i professori nel post Gelmini: l’autonomia accademica “differenziata”...
In copertina: un candidato a una procedura di valutazione comparativa con abilitazione ASN che spera di diventare professore scalando la Torre di Babele di...
I concorsi universitari. Un’altra occasione perduta?
Ogni volta che la magistratura punta i suoi potenti riflettori sui concorsi universitari gli effetti più immediati e dolorosi sono ovviamente quelli sulla vita...
Università e concorsi pilotati
Segnaliamo il podcast della trasmissione Prisma di Radio Popolare del 7 ottobre 2021 dedicato ad Università e concorsi pilotati. UNIVERSITA E CONCORSI PILOTATI, come funziona...
Non c’è un modello perfetto per i concorsi. Ma basterebbe poco...
Il ministro Manfredi, in una lettera aperta pubblicata su Huffington Post il 14 settembre, parlava delle risorse del Recovery Fund come di un’occasione preziosa...
La “maturità scientifica” nei concorsi universitari: vince chi ne ha di...
Il T.A.R. Liguria, annullando un concorso di prima fascia di Filologia Classica presso l’Università di Genova, ha pronunciato, lo scorso mese di maggio, una...
I rapporti di «scuola» fra «maestro» universitario e allievo secondo il...
Con una sentenza che non mancherà di destare accese discussioni nella comunità accademica italiana, il Consiglio di Stato nella sentenza riprodotta in calce ha...
Parere ADI sul DDL Verducci: un primo passo nella giusta...
Nei mesi scorsi, da fronti parlamentari opposti, le forze politiche che oggi compongono la nuova compagine governativa avevano depositato due diversi disegni di legge...
L’ANAC e i concorsi universitari: una ordinanza innovativa
Testo apparso su dirittifondamentali.it
L’ordinanza cautelare del TAR Abruzzo (sede di Pescara) n. 87 del 2019 che, per l’ennesima volta, riguarda i procedimenti relativi ai...
RU e RTDB: omogeneità disomogenee?
Un centinaio di Ricercatori Universitari a tempo indeterminato dell'Università degli Studi di Milano, abilitati e non, ha scritto una lettera al Rettore in relazione al...
“Non adagiatevi sullo scampato pericolo”. Carlo Ferraro commenta il blocco delle...
«Questo messaggio è destinato solo al blocco delle assunzioni e serve anzitutto a rasserenare l’ambiente: vedrete che di problemi gravi ce ne sono tanti...
Il “pancismo” e i “commissari del Popolo”
Il “pancismo” che ha rapito una buona parte dell’ambiente sociale italiano, per fortuna non tutto, ha partorito l’ultimo prodotto, davvero inquietante: una sorta di...
Analisi e proposte CUN: tutti i regolamenti dei concorsi locali, ateneo...
Nel presente documento, articolato in tre parti, il Consiglio Universitario Nazionale esamina i regolamenti di cui si sono dotati gli Atenei italiani per la...
Rinunce eccellenti all’ASN. Machiavelli: “non capisco le regole ANVUR”
«Cari Amici. mentre preparavo una conferenza sono venuto in contatto con un certo Niccolò Machiavelli, fiorentino, che è seriamente preoccupato per il suo futuro...