Diritto allo studio: cosa è cambiato cambia dal 2001/02 al 2010/11?
Cosa bolle in pentola? Cosa ha lo studente francese che l’italiano non ha?
Quali “nuove” proposte?
Cosa bolle in pentola? Cosa ha lo studente francese che l’italiano non ha?
Quali “nuove” proposte?
Primo Convegno ROARS:
Relazione di Federica Laudisa.
I filmati del convegno tenuto a Roma il 15/11/2012
presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana – Parte III
[Link alla Parte I e Parte II]
____________________________________________________
Relazione di Federica Laudisa (Osservatorio regionale per l’Università – Piemonte):
Diritto allo studio universitario: un bilancio degli ultimi dieci anni.
[youtube=http://youtu.be/ukEMPyLVYS0]
____________________________________________________
Slides dell’intervento
[slideshare id=15611730&doc=laudisapresentazioneroars15novembreromasenzanote-121212153746-phpapp01]
Io non so “Cosa ha lo studente francese che l’italiano non ha”, ma so cosa Cosa ha lo studente italiano che il francese non ha: le olgettine.
[…] […]
[…] e privi di mezzi” vincitori di borsa ne diventino effettivamente beneficiari, e porre fine a quella anomalia tutta italiana che sono gli “idonei senza […]
[…] […]