Home Tags Valutazione

Tag: Valutazione

Valutazione della ricerca, incentivi basati sulla performance, scienza aperta

27
L'introduzione di incentivi che premiano le metriche di produzione e citazionali corrompono le norme sociali e i valori che dovrebbero regolare le interazioni nella...

Bibliometric evaluation chokes innovation. But it’s OK because “We are not...

6
In 2017, the President of Anvur, the Italian agency for research evaluation, was asked by journalist Giulia Presutti if bibliometrics-based research evaluation could harm...

Una scienza senza qualità

2
Due delle obiezioni ai sistemi di valutazione basati su indicatori bibliometrici sono che questi si prestano a manipolazioni e frodi, e che tendono a...

55 riviste di filosofia lanciano l’attacco contro la classe A di...

11
C’era una volta (e c’è) il tempo dei distributori automatici di caffè. Qualche mugugno e un paio di battute sull’ultimo algoritmo anvuriano, ma senza...

Di una Iena inutile, una biscia letale e rane vanagloriose

13
Nei commenti dei colleghi che mi è capitato di leggere sulla nomina dell’ex Iena Dino Giarrusso alla carica di responsabile dell’osservatorio sui concorsi universitari...

I reprobi e gli eletti (nella storia del pensiero economico)

2
Anche quest’anno, come sempre, Clarivate Analytics, la società proprietaria di Web of Science e che diffonde i dati relativi all’Impact Factor, ha pubblicato la...

Valutatemi!

16
Il libro di Bénédicte Vidaillet, appena tradotto in italiano, è una lettura davvero urticante. La tesi dell'autrice, psicanalista, studiosa dell'organizzazione del lavoro, è che la...

La fissazione per le metriche: un’illusione pericolosa

54
«The key components of metric fixation are the belief that it is possible – and desirable – to replace professional judgment (acquired through personal...

La valutazione negli Stati Uniti d’America: storia di un fallimento

7
La notizia è di qualche giorno fa: rispetto al suo sistema di valutazione scolastico basato sulle competenze e sui test standardizzati, l’America fa dietrofront....

La «grande trasformazione» dell’Università italiana

4
Pubblichiamo un estratto del saggio di Davide Borrelli e Maria Luisa Stazio che introduce il recente numero monografico della Rivista di scienza dell'amministrazione (integralmente...

La valutazione è ottima. I pazienti sono morti. Le insidie della...

3
«Il peso burocratico della fase di raccolta sarà compensato dalla disponibilità di dati dettagliati e affidabili». Questa citazione esemplifica la "Cultura della valutazione" a...

La laurea negata

4
E' da pochi giorni in libreria per i tipi di Laterza, l'agile libretto di Gianfranco Viesti La laurea negata. Le politiche contro l'istruzione universitaria. Il...

Licei classisti: il frutto avvelenato di un decennio di politiche scolastiche

5
INVALSI domanda ai dirigenti scolastici: “Ci sono studenti con cittadinanza non italiana? Ci sono gruppi di studenti che presentano caratteristiche particolari (es. studenti nomadi,...

Non cercate intellettuali all’università

2
Qualcuno dice che gli intellettuali sono le candele dell’umanità. Qualcun altro dice che gli intellettuali sono coloro che dicono verità scomode ai potenti. Di...

Appello per la Scuola Pubblica: superate le 10.000 firme!

2
Lo scorso 23 dicembre avevamo pubblicato un "Appello per la Scuola Pubblica" che in un mese ha raccolto più di 10.000 firme. Cogliamo l'occasione...