Tag: Roberto Perotti
Alberto Baccini: 15 anni di riforme nell’Università italiana
Alberto Baccini (Università di Siena): 15 anni di riforme nell’Università italiana
Quarto Convegno Roars, Trento 24-24 febbraio 2023
III Sessione: UNIVERSITÀ: LE POLITICHE MERITOCRATICHE PER L’ISTRUZIONE...
La ricetta di Boeri e Perotti per l’università: i numeri sono...
Boeri e Perotti (B&P) hanno sostenuto, in un articolo che ha avuto una vasta eco, che “almeno una parte dei finanziamenti all’università deve premiare...
La CRUI ed il complotto della vaccinazione ai professori universitari
Nel programma Mezz’Ora in Più, Lucia Annunziata ha discusso la questione del vaccino ai professori universitari. Tra gli ospiti, il duo di bocconiani Tito...
Venti milioni di visite: Roars è ancora vivo, l’università è sempre...
Venti milioni di visite in sei anni e mezzo: cogliamo l’occasione per provare a fare un bilancio di questa nostra iniziativa: 3.400 articoli pubblicati,...
La Torre di Babele
"E la Torre iniziò gradualmente a sgretolarsi e a franare". La fine ingloriosa della Torre della Conoscenza, minata dall'opera dei riformatori dell'Università italiana. Nicola...
I due pesi e le due misure di Roberto Perotti
Roberto Perotti ha dedicato un lungo articolo su La Repubblica all'inchiesta della procura di Firenze sui concorsi universitari di diritto tributario. Laura Margottini, in...
Concorsi truccati. Le cure miracolose sono state inutili
Dopo anni di cure miracolose somministrate all'università italiana la magistratura di Firenze ha certificato che l'università italiana è ancora gravemente malata. Le cure...
La bufala delle omonimie in cattedra
«Atenei, cattedre di padre in figlio. Ma per la parentopoli non paga mai nessuno» scrive Repubblica e il direttore della Nazione rincara la dose:...
Intervento a “Salviamo la ricerca”
Molto e' stato detto sulla operazione Human Technopole. La redazione di Roars ha posto delle domande che rimangono, come al solito ormai, senza risposta....
I finanziamenti per la ricerca? Ci sono e ci saranno, ma...
In questi giorni stanno emergendo chiaramente due modelli strategici del modo in cui deve essere concepita la ricerca in Italia. Ad una generale, ormai...
IIT, Expo e Politecnico di Bari: lo strano “noi” di Scienza...
Roars aveva mostrato che, per coordinare il progetto post-Expo Human Technopole, le credenziali dell'IIT sembrano peggiori di quelle del Politecnico di Bari, presso il...
W L’IGNIORANZA! Breve antologia dei “maître à penser de noantri”
A fine anno è ora di bilanci e rigraziamenti. L’Italia è scesa all’ultimo posto in Europa per percentuale di laureati, è penultima per spesa...
Se sei d’accordo con Roberto Perotti, non hai bisogno di sostenere...
la spesa italiana per studente equivalente a tempo pieno diventa 16.027 dollari PPP, la più alta del mondo dopo Usa, Svizzera e Svezia
Roberto Perotti,...
Università reale ed immaginaria: diagnosi, terapie ed esiti
Gli stregoni, le loro pozioni e gli effetti sul paziente. Negli ultimi anni, tanti sedicenti medici si sono affollati intorno al capezzale dell'università, ognuno...
Università: miti, leggende e realtà – Collector’s edition!
Cos'è l'università italiana secondo i media? Un secchio bucato, in cui è inutile riversare altri fondi. Ci sono troppi atenei, troppi corsi di laurea,...