Laura Margottini
La politica pilota la scienza con l’ossessione delle citazioni
Thomas Ferguson - Il politologo Usa sul caso delle promozioni incrociate tra studiosi italiani: “La bibliometria è usata per nascondere gli studi sgraditi”
Uno studio...
I due pesi e le due misure di Roberto Perotti
Roberto Perotti ha dedicato un lungo articolo su La Repubblica all'inchiesta della procura di Firenze sui concorsi universitari di diritto tributario. Laura Margottini, in...
I nemici della democrazia
C'è un “temino" delle elementari che da mesi gira e rigira sui maggiori quotidiani nazionali e riviste internazionali sebbene compaia ogni volta a firma...
L’IIT balla da solo. E invita amici giornalisti.
Nel panorama della ricerca italiana, un unico centro non ha problemi di soldi: l’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit), che gestirà anche il progetto Human...
Italian Prosecutor: Stem Cell Group Is a “Criminal Organization”
ROME - After a four-year investigation, a public prosecutor in Turin has delivered a withering indictment about a controversial stem cell therapy provided by...
Italy Blocks Use of Controversial Stem Cell Therapy
The controversy surrounding an unproven stem cell therapy in Italy may be drawing to a close. Italy’s Minister of Health Beatrice Lorenzin announced yesterday that...
No Point in Testing Controversial Stem Cell Treatment, Italian Panel Says
An expert panel that the Italian government asked to come up with a trial design for a controversial Italian stem cell therapy has thrown...
Italian Parliament Orders Clinical Trial of Controversial Stem Cell Treatment
A controversial Italian stem cell therapy that scientists say is unproven will undergo its first solid scientific test. The Italian Senate today voted in...
Italian Parliament Orders €3 Million Trial of Disputed Therapy
The Italian Parliament has decided that the administration of a controversial stem cell treatment for neurodegenerative diseases, provided by the Stamina Foundation in Turin,...
Gli scienziati italiani producono idee, ma non raggiungono le aziende
“La globalizzazione ha cambiato l’ordine economico del mondo. L’Europa non potrà competere in questo nuovo ambiente a meno che non diventi più innovativa”. Questo...
Grillo: prima intervista a New Scientist. Sceglie di parlare di ricerca...
In un'intervista esclusiva, pubblicata su New Scientist e ripresa da Roars nella versione italiana il comico diventato politico rivela come celebrare la scienza e la tecnologia...