Home Tags Open science

Tag: open science

Open science: libri didattici aperti. Un servizio per gli studenti

0
Invece che far pagare libri scritti da altri docenti universitari, ha più senso che le Università incentivino la autoproduzione di materiale didattico, mediante le...

Scienza aperta: Publish your reviews

2
Publish Your Reviews è un’iniziativa, organizzata da Jessica Polka di ASAPbio e Ludo Waltman dell’Università di Leida, che nasce dall’esigenza di parte della comunità scientifica di rendere il processo di revisione...

Scienza aperta: l’editoria open access è sostenibile?

1
Roars ha deciso di avviare una serie di interlocuzioni con alcuni protagonisti dell'open science per portare a conoscenza delle comunità italiane importanti iniziative a...

Peer Community In

0
Roars ha deciso di avviare una serie di interlocuzioni con alcuni protagonisti dell'open science per portare a conoscenza delle comunità italiane importanti iniziative a...

Scienza aperta: community over commercialization

0
Il titolo di questo post riprende il tema lanciato in questi giorni per la Open access week: comunità più che commercializzazione. Ci sembrano particolarmente...

Science Fictions – perché la scienza non dà quello che promette?

0
"Un'analisi snervante ma necessaria... Spaventosamente ben documentata... Una lettura tempestiva e sconvolgente": così è stato giudicato il libro Science Fictions scritto dallo psicologo Stuart...

Dizionario dell’Open Science: Double dipping

0
Le cosiddette riviste ibride rendono disponibili i loro articoli solo dietro pagamento di un abbonamento, ma offrono anche singoli testi ad accesso aperto se...

Dizionario dell’Open Science: Rivista Ibrida

0
Open science è un tema complesso che riguarda l'intero ciclo della ricerca a partire dalla progettazione fino alla produzione di dati e pubblicazioni, alla...

Politiche sulla scienza aperta in Italia: solo “bla bla bla”

0
Mentre tutti i Paesi europei (e non solo) stanno elaborando piani e politiche sulla scienza aperta, mentre in Europa si sta costruendo la European...

Accesso aperto e accesso chiuso: una risposta ad Andrea Angiolini, direttore...

L'Italian Journal of Library, Archives, and Information Science, rivista ad accesso aperto che si fregia sia del DOAJ Seal of Approval for Open Access...

Gian Antonio Stella sugli esiti della procedura MUR per i progetti...

0
Dopo la segnalazione di ROARS, la gestione lento pede e alcuni sorprendenti esiti della procedura bandita dal MUR in tempi di pandemia per finanziare...

Open Research Europe: un passo ulteriore verso la scienza aperta

2
Open Research Europe è la piattaforma finanziata dalla Commissione Europea destinata a raccogliere i risultati (in termini di pubblicazioni scientifiche) dei finanziamenti di H2020...

COGNIZIONE, COMUNISMO E FURTO: una conversazione con la fondatrice di SCI-HUB

0
Pubblichiamo la traduzione di una conversazione con la fondatrice di Sci-Hub, Alexandra Elbakyan, apparsa il 19 marzo 2021 sul sito https://www.neroeditions.com. Quando la biblioteca ombra...

Proteggere la conoscenza indipendente e pubblica

0
L'8 gennaio 2021 in occasione del 389. Dies Natalis, la Rettrice dell'università di Amsterdam, Karen Maex, ha pronunciato un discorso di una lucidità e...

Per un vaccino anti Covid-19 aperto a tutti

0
Notizie di stampa riferiscono di centri di ricerca italiani che stanno studiando l’elaborazione di un nuovo vaccino anti-COVID-19. Alcuni di questi centri appartengono a...