Tag: Matteo renzi
Nannicini, guarda che sulle #CattedreNatta confondi la NSF con la RSF...
«Lascia stupefatti l’incultura istituzionale del sottosegretario Nannicini» aveva scritto Sofia Ventura su QN. Nannicini non gradisce e le replica a muso duro: «Falsità strumentali...
Cattedre Natta: un piccolo esercito di riserva di obbedienza governativa
Questo presidente del Consiglio proprio non conosce e non ama l’Università. Dire che sono i concorsi il male dell’università italiana è un depistaggio cognitivo analogo...
Cattedre Natta: «Presidenza del Consiglio apprendista stregone dell’anno». Sofia Ventura risponde...
«Alla fine qualcuno da Palazzo Chigi, dopo settimane di proteste dal mondo accademico batte un colpo. È Tommaso Nannicini che nega che sia lesa...
Ecco i puri, gli illuminati, che con poche coraggiose decisioni stanno...
Per le Cattedre Natta non ci saranno risorse aggiuntive: i 75 milioni che a regime costerà il provvedimento saranno tratti sempre dal Fondo di...
Supercattedre col trucco?
«Venticinque commissioni di valutazione i cui presidenti saranno accademici stranieri. Magari immuni da baronie, camarille e nepotismi che affliggono il sistema universitario italiano»: così...
Ecco il decreto “Cattedre Natta”. FQ: «Il governo vuole nominarsi i...
Sul Corriere viene pubblicato il testo del DPCM "Cattedre Natta": la nomina dei presidenti delle commissioni spetta al Presidente del Consiglio dei Ministri su...
Caro Cantone, guarda che è “Nature” a smentirti
«Non sono io ma riviste come "Nature" a mettere in relazione ingiustizie e fughe dei cervelli. Quegli studi dimostrano come ambienti in cui la...
Sulle cattedre Natta, cantonata di Roars: il Duce ci aveva pensato,...
Venerdì scorso, a proposito di quanto stava trapelando sui meccanismi di nomina delle commissioni per l'assegnazione delle "Cattedre Natta", avevamo scritto: «Neanche Benito Mussolini...
Primavera o autunno dell’Università italiana?
Ripubblichiamo l'editoriale di Historia Magistra. Rivista di storia critica, 20-2016, per gentile concessione del direttore prof. Angelo d'Orsi. Esso ci sembra ancora più attuale...
Rovine culturali: l’Italia del sottoproletariato cognitivo
Un libro profetico, quello di oltre trent’anni fa di Marcello d’Orta, Io speriamo che me la cavo. Come tutti i grandi libri esso non...
L’uomo (quasi) immortale di Human Technopole: scienza o bufala?
«Per il dopo expo la bufala dell'elisir di lunga vita» scrive senza mezzi termini Gianni Barbacetto sul Fatto Quotidiano. A cosa si riferisce? «Questi...
Human Technopole: la ricerca non si può finanziare tirando fuori conigli...
Matteo Renzi ha annunciato la creazione dell’Human Technopole, un progetto che nei capannoni vuoti di expo vedrà nascere “l’uomo quasi immortale”. Un'iniziativa duramente disapprovata...
IIT-Technopole: “Rumors”, code in stile sovietico e “aiutini” del Governo
Sul Sole 24 Ore è apparso un articolo firmato niente popò di meno che da “Istituto Italiano di Tecnologia”. che osserva che non si...
Un passo indietro per il bene dell’Università: lo #stopVQR dipende da...
Il Presidente del Consiglio, in una lettera pubblicata da «la Repubblica», ha elencato una serie di “fatti” che dimostrano - a suo avviso -...
Cattedre Natta: Renzi non scartare di lato
Lettera aperta al Presidente del Consiglio Matteo Renzi
Caro Presidente,
devo ammettere che la lettura del suo articolo (“Come salverò la scienza”) pubblicato su Repubblica il...