Home Autori Articoli di Marco Bella

Marco Bella

23 ARTICOLI 254 Commenti

Fondi FFABBR, il disastro di un Paese che finanzia solo la...

14
Marco Bella torna a occuparsi dei c.d. "fondi FFABBR", denunciando la filosofia di fondo di questo intervento premiale destinato a finanziare selettivamente la ricerca...

Università: non gettiamo via la ricchezza degli italiani senza cittadinanza

3
I compagni di banco dei nostri figli, finché minorenni, sono tutelati da un permesso di soggiorno per motivi familiari. Al compimento del diciottesimo anno,...

Università: la guerra ai fuoricorso è inutile e dannosa

10
C’è una categoria di studenti contro i quali è in atto un attacco senza precedenti, i cosiddetti “fuoricorso”. Nell’immaginario collettivo, il fuoricorso (che secondo...

La formula per valutare i “dipartimenti migliori”: come il metodo Stamina

23
"Ho parlato più volte del mio bisnonno Gustavo, un ciarlatano e truffatore venditore di numeri del lotto ai malcapitati, tramite una serie di calcoli...

Volontariato: il prof di chimica in pensione che sogna una biblioteca...

0
Recentemente, ho incontrato uno dei miei ex, colleghi, Alfredo Di Nola. È frequente che professori già in quiescenza cerchino contratti per svolgere ancora una...

I problemi veri della ricerca: acquistare un hard disk da 52...

33
Mentre si discute di come spendere gli spiccioli, si lanciano letteralmente dalla finestra milioni di euro in fondi di ricerca europei, perché non si...

Università: i problemi non sono i titoli di studio della ministra...

19
Mentre il web si scatenava sulla pettinatura della Ministra Fedeli, il 19 dicembre, Andrea Graziosi, presidente dell’ANVUR ha presentato i dati preliminari della VQR...

Legge di stabilità e università: buone idee ma attenzione all’ideologia.

23
Nella bozza dell’ultima legge di Bilancio ci sono alcuni provvedimenti interessanti riguardanti il mondo accademico, come la tassazione ridotta per i ricercatori provenienti dall’estero, il...

Università: cattedre Natta. Le priorità sono altre.

0
Il governo ha annunciato un “concorsone” (le cosiddette “cattedre Natta”) finalizzato all’assunzione di 500 superprofessori. Come c’era chi riteneva che la “Riforma Gelmini” avrebbe...

Università: la causa della “fuga dei cervelli” sono i tagli, non...

29
Le recenti dichiarazioni del presidente dell’autorità anticorruzione Raffaele Cantone sull’enorme mole di segnalazioni ricevute riguardo ai concorsi universitari hanno di nuovo scatenato la caccia...

Università: la valutazione della didattica attraverso la “pessimenza”

20
Tutte le università italiane somministrano questionari agli studenti, ma non è affatto chiaro come quei risultati vengano utilizzati. In molti casi gli atenei cercano...

Human Technopole: la ricerca non si può finanziare tirando fuori conigli...

0
Matteo Renzi ha annunciato la creazione dell’Human Technopole, un progetto che nei capannoni vuoti di expo vedrà nascere “l’uomo quasi immortale”. Un'iniziativa duramente disapprovata...

Fondi ricerca: cara ministro Giannini, cara Roberta, qualche fatto (e qualche...

19
La nostra ministra Stefania Giannini si è complimentata con i vincitori e soprattutto le vincitrici italiane (in totale 30 su circa 300). Tra queste,...

(Pseudo)Scienza e (Pseudo)Informazione: se ne parla a Sapienza con Il Fatto...

3
Ho scritto diverse volte riguardo alla “pseudoscienza”. Forse, questo argomento mi interessa proprio perché ne sono stato io una vittima. Da studente di chimica...

#stopVQR e tagli alla ricerca: non solo l’ennesima protesta dei docenti...

3
In questi giorni all’interno dell’università sta montando la protesta da parte dei docenti per bloccare la VQR, la Valutazione Quadriennale della Ricerca. Può essere...