Home Tags ERC

Tag: ERC

Lavorare in Università (parte seconda)

2
È possibile trattare dell’Università dal punto di vista del lavoro? È possibile in altre parole discutere delle attuali condizioni di vita e lavoro dell’universitario...

Discorso della sen. Elena Cattaneo a proposito del PNRR in discussione...

5
Pubblichiamo, quale documento su un tema sul quale va tenuta alta l'attenzione di tutti i membri della comunità scientifica e universitaria italiana, il discorso...

Raccomandazione CUN sulle criticità nell’applicazione del modello ERC

0
Segnaliamo ai lettori la raccomandazione del CUN relativa all'applicazione del modello ERC al "sistema" italiano: "Si mette in evidenza, da un lato, la necessità...

ERC Starting Grants: post muto

26
POST MUTO Pubblicato l'elenco dei vincitori di ERC Grants 2020

Proposta shock per la ricerca europea: eccellenza non più l’unico criterio...

5
Un recente articolo a firma del prof. Kurt Deketelaere, segretario generale della “Lega Europea delle Università di Ricerca ” (LERU) pubblicato nei giorni scorsi...

Il mercimonio delle cattedre (via ERC)

25
C’era un tempo in cui gli stati europei, inclusi diversi degli stati italiani preunitari, acquisivano le risorse finanziarie utili per la gestione delle loro...

L’European Research Council aiuta gli imbroglioni a pagarsi la protezione?

2
Segnaliamo ai lettori l'articolo apparso su ForBetterScience. Lo scritto tocca il tema, sempre più spinoso, dell'etica nella ricerca. Come precisato nelle prime righe dall'autore: Did you...

Legge di stabilità e università: buone idee ma attenzione all’ideologia.

23
Nella bozza dell’ultima legge di Bilancio ci sono alcuni provvedimenti interessanti riguardanti il mondo accademico, come la tassazione ridotta per i ricercatori provenienti dall’estero, il...

La Conferenza Nazionale dei Direttori di Giurisprudenza sulle Natta: fermate tutto.

4
                      On. Stefania Giannini   Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca   e p.c. Chiar.mo Prof. Andrea Graziosi Presidente Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca Chiar.mo Prof....

Cattedre Natta e settori ERC: replica del Capo Dipartimento Mancini

20
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la replica del prof. Marco Mancini, Capo Dipartimento del MIUR, a proposito della questione delle cosiddette "cattedre Natta".   gentile Redazione ROARS, chiedo...

Cattedre Natta: eccellenza accademica in salsa catalana? Esercizi comparativi e prime...

3
Le Cattedre Natta ricordano una proposta formulata sulla Voce 3 anni fa a mo’ di modello ideale, puntando al modello ICREA, acronimo che sta...

I problemi dell’università italiana: nel conflitto fra nepotismo/corruzione e disinvestimento sistemico,...

10
Ricapitoliamo per punti cosa negli ultimi tempi ha orientato e sta orientando la ripresa del dibattito pubblico intorno ai destini dell'università italiana. 1) Cantone esterna...

“Cervelli in fuga” e gap tecnologico dell’Italia

8
Pochi dubbi sembrano sussistere sul fatto che l’attività di ricerca svolta in Italia sia di ottima qualità. Ma c'è un'altra faccia della medaglia, non meno...

Dottorandi e studenti intervengono sul dialogo Renzi – vincitori ERC. Partire...

0
Nei giorni scorsi il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha risposto all’appello lanciato da un gruppo di ricercatori italiani vincitori di progetti ERC. Auspichiamo...

L’università italiana non prepara al lavoro?

13
Che l’università debba preparare al lavoro è un luogo comune. Anzi un tormentone, un mantra, una sentenza, ripetuta dalle fonti che in questo Paese...