Tag: ERC
#stopVQR e tagli alla ricerca: non solo l’ennesima protesta dei docenti...
In questi giorni all’interno dell’università sta montando la protesta da parte dei docenti per bloccare la VQR, la Valutazione Quadriennale della Ricerca. Può essere...
Science and The Economic Crisis
Opening lecture al meeting "Encontro de Cientistas 2015" organizzato dalle società scientifiche portoghesi, Lisbona 2 Giugno 2015. Alcuni dei temi discussi in questo seminario saranno approfonditi e...
Lettera aperta al Ministro sui bandi SIR
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente lettera aperta al Ministro relativa ai bandi SIR. 12 Febbraio 2015
Egregio Ministro Stefania Giannini,
Siamo alcuni di quei giovani ricercatori...
La FILAS si defila
Era il gennaio 2014. La Regione Lazio pubblicizzava, persino sui social network, sulla pagina personale fb del presidente Zingaretti, l’uscita di un importante bando...
How to make a decrease look like an increase
Accounting and working with budget numbers isn’t always that boring as it appears to be, especially if it’s spiced up with marketing. Presentation matters...
#ScienceBulletChallenge, l’iniziativa “virale” dei ricercatori italiani
Ho letto di questa interessante proposta (dal sito web omonimo) già ripresa dal IlFattoQuotidiano che riassumo:
“#ScienceBulletChallenge è un’iniziativa nata da un gruppo di ricercatori con...
Che fine hanno fatto i Progetti SIR? Vi spieghiamo perché Sono...
Il 23 gennaio scorso, usciva il bando SIR (Scientific Independence of Young Researchers), il corrispettivo nostrano del bando Starting Grant dell’European Research Council (ERC)....
L’orgoglio e la rabbia
Data la rilevanza dell'argomento, ripubblichiamo questo post scritto da il Direttore di Le Scienze Marco Cattaneo e apparso sul suo blog.
Il 14 gennaio lo...
Ricerca scientifica, le risorse che la politica sceglie di buttare
Ricapitoliamo qualche dato che abbiamo discusso nel recente passato: la performance della ricerca tecnico-scientifico italiana non è affatto male. La qualità e l’efficienza, misurata...
I vincitori degli ERC Advanced Grants
Alcune statistiche sui vincitori dell'ultima tornata degli Advanced Grants dell'European Research Council. Si tratta di 660 ML € assegnati a 284 "senior research leaders" (più...
I Totti della ricerca: la scienza come competizione sportiva?
Se, dopo averli formati, giocassero contro di noi in Champions League?
Un confronto tra le eccellenze nella ricerca e nello sport.
Francesco Totti è considerato uno...
Horizons for Social Sciences and Humanities: consultation.
La Commissione Europea, nel quadro di Horizon 2020, propone una consultazione pubblica sulla ricerca nelle scienze umane e sociali. La consultazione avrà termine il...
Anna Tramontano: la situazione italiana nel contesto del finanziamento internazionale.
Il finanziamento alla ricerca. Il modello degli ERC grants.
Riflessioni sulla situazione italiana. Quali urgenze? Quali soluzioni?
Primo Convegno ROARS:
Relazione di Anna Tramontano
I filmati...
I criteri di valutazione individuale e dei progetti di ricerca dell’ERC
Criteri e caratteristiche del sistema di valutazione dell'European Research Council: indipendenza scientifica, indici bibliometrici, omogeneità della valutazione. Quali risultati ottiene l'Italia? Un sistema applicabile...
Lettera aperta al prof. Luigi Nicolais, presidente del CNR
Caro Presidente,
le faccio i miei auguri per la recente nomina sperando che lei riesca a portare a compimento il suo intento di snellire la...