Home Autori Articoli di Paolo Valente

Paolo Valente

Proposta shock per la ricerca europea: eccellenza non più l’unico criterio...

5
Un recente articolo a firma del prof. Kurt Deketelaere, segretario generale della “Lega Europea delle Università di Ricerca ” (LERU) pubblicato nei giorni scorsi...

ERC Starting Grant 2016

12
Il Consiglio Europeo delle Ricerche ha attribuito a 325 giovani ricercatori quasi mezzo miliardo di Euro di finanziamento per i progetti “Starting Grant”. Vediamo...

PNR 2015-2020: matrice fondi-strumenti per il primo triennio

10
Il nuovo Piano Nazionale della Ricerca, approvato dal CIPE il 1 maggio 2016 e presentato dalla ministra Giannini il giorno seguente, mobilita risorse di...

Legge di stabilità: ecco il quadro dei tagli agli enti di...

11
La legge di stabilità, come già scritto nei giorni passati, è un provvedimento complesso e incide sulle singole amministrazioni pubbliche in modo diverso, attraverso...

Tutti hanno diritto a uno specchietto per le allodole. Anche gli...

3
A fronte della perdita di 5.500 posti in sei anni, quello che viene sventolato per l'università ha tutta l'aria di uno specchietto per le...

A proposito di horror. L’ERC e gli Starting Grant 2014

11
Riprendiamo un post di Paolo Valente originariamente apparso sul blog IoNonFaccioNiente, che offre una panoramica sui risultati degli ERC Starting Grants 2014 comparandoli a quelli...

Appello: sulla Ricerca il Governo ascolti i ricercatori

8
Siamo in imminenza, almeno per quanto annunciato dal premier Renzi e dalla ministra della pubblica amministrazione, di un'ennesima riforma degli enti pubblici di ricerca...

Renzi, università e ricerca: a quando l’incontro?

15
La recente accelerazione della curva di Matteo Renzi all’interno del Partito Democratico lo ha portato fino alla massima responsabilità: segretario nazionale. Si è trattato di...

I vincitori degli ERC Advanced Grants

41
Alcune statistiche sui vincitori dell'ultima tornata degli Advanced Grants dell'European Research Council. Si tratta di 660 ML € assegnati a 284 "senior research leaders" (più...

Evoluzione del fondo ordinario degli enti di ricerca MIUR (FOE) 2002-2013

0
Il decreto legislativo 5 giugno 1998, n. 204 ha raccolto (articolo 7) in un unico fondo (denominato Fondo ordinario per gli enti e le...

VQR: il Garante della privacy boccia la valutazione dei singoli

101
Il 4 maggio 2012 i proff. Andrea e Pietro Ichino hanno chiesto l'intervento della CiVIT (Commissione per la Valutazione, l'Integrità e la Trasparenza nella...

La fuga senza ritorno dei ricercatori italiani

18
Nel dibattito sul tema della perdita di talenti si sostiene spesso che la mobilità dei ricercatori è positiva, poiché permette di arricchire il bagaglio...

Cacciare i vulcanologi precari per scardinare la contrattazione

22
La notizia non è certo di quelle che catturano l’attenzione: il Dipartimento della Funzione Pubblica ha dato un parere su un contratto integrativo sottoscritto...