Home Tags Costituzione

Tag: Costituzione

Scuola e antifascismo

0
La prima cosa che mi sono domandato di fronte al pestaggio fascista al Liceo Michelangiolo, è se uno dei picchiatori fosse il ragazzino che,...

Asili nido comunali: il crescente divario tra Nord e Sud

Asili nido comunali: all’anno un bambino emiliano ha 1724 Euro, un bambino campano 219 Euro. Il Governo Draghi ridurrà o aggraverà il divario Nord...

L’autonomia costituzionale dell’università: questa sconosciuta

1
L’emergenza da Covid19 che sta vivendo il nostro Paese, non ha solo mandato in crisi il sistema sanitario (in particolare di alcune Regioni, e...

Più di 1.500 firme – Disintossichiamoci: un appello per ripensare le...

12
Aggiornamento 18 giugno 2020: 1564 firme Aggiornamento 20 aprile 2020: superate le 1.500 firme L’appello “Disintossichiamoci: un appello per ripensare le politiche della conoscenza” è stato...

Se la Costituzione diventa una cassetta degli attrezzi

0
La Legge che istituisce un nuovo curricolo di Educazione Civica nelle scuole di ogni ordine e grado, approvata con maggioranza trasversale dal Parlamento, segna...

Settis, Serianni e la catastrofe della scuola

3
L’eliminazione della tradizionale traccia di storia dalla prima prova dell’esame di Stato ha sollecitato alcuni intellettuali a pubblicare un appello preoccupato per la decadenza...

Settis: una Scuola «palestra di cittadinanza o vivaio di servi armati...

1
Salvatore Settis, archeologo, accademico e storico dell'arte di fama internazionale, a lungo direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa, membro delle più qualificate e...

Il rapporto di pubblico impiego nell’Università. Perché conservarlo ed estenderlo all’intero...

13
Proseguendo il dibattito che ROARS sta ospitando, Rosario Santucci risponde a stretto giro ai ragionamenti svolti da Francesco Sinopoli in tema di contrattualizzazione vs....

Sinopoli: “sciopero docenti, su contratto e stato giuridico superiamo le polemiche...

34
ROARS continua ad ospitare lo sviluppo del dibattito in tema di pubblico impiego/contrattualizzazione del rapporto di lavoro della docenza universitaria. Un dibattito innescato dalla FLC Cgil...

L’autonomia dell’Università al tempo della riforma costituzionale

15
Il 17 novembre scorso Rete 29 Aprile ha organizzato presso la Facoltà di Architettura della Sapienza un dibattito pubblico di cui si dà testimonianza...

Cattedre Natta: un piccolo esercito di riserva di obbedienza governativa

11
Questo presidente del Consiglio proprio non conosce e non ama l’Università. Dire che sono i concorsi il male dell’università italiana è un depistaggio cognitivo analogo...

Superate 5.000 firme! Lettera aperta: Decreto Natta «non ha paragoni nei...

65
Tra  i primi firmatari di questa lettera aperta: la medaglia Planck Giorgio Parisi, tre vincitori di Grant ERC (Roberta D’Alessandro, Giuseppe Mingione, Alessandro Reali),...

Politecnico di Milano: il problema non è la lingua, ma l’equità

5
Riceviamo e volentieri pubblichiamo La lettera al Presidente Mattarella firmata da 126 docenti del Politecnico di Milano ci invita a riflettere su alcuni fondamentali principi...

Cosa possiamo imparare dalla vicenda dei Bronzi di Riace all’Expo

4
E’ deciso. I Bronzi non andranno all’Expo. La Commissione MiBACT istituita ad hoc dal ministro Franceschini ha espresso parere negativo e le motivazioni addotte...

L’abolizione dei concorsi universitari: un dono avvelenato?

21
"Basta con i concorsi per docenti: valutiamo i risultati degli atenei": lo dice il Presidente del Cun, ma, prima di lui, anche il Ministro...