Home Autori Articoli di Giovanni Carosotti

Giovanni Carosotti

13 ARTICOLI 4 Commenti

L’orientamento scolastico dell’era Bianchi-Draghi: la mortificazione di sé

0
Il confronto tra i contenuti de La carta di Genova e un suo concreto esempio di realizzazione, il test psicoattitudinale realizzato da Sorprendo.it permette...

L’insofferenza per la cultura, nella scuola del Ministro Bianchi

1
L’intenzione di subordinare tutto ciò che si fa a scuola alla pura logica economicistica, sacrificando come superflui i contenuti di cultura, era già il...

Il curriculum dello studente è “di destra”

4
In un recente articolo di due membri di un'associazione denominata "Condorcet", promotrice di un recente appello sulla scuola, si replica al commento di Tomaso...

Le Mani sulla Scuola

1
Di seguito, una recensione di Giovanni Carosotti del libro "Le Mani sulla Scuola", di Anna Angelucci e Giuseppe Aragno,  Castelvecchi (2020) pubblicata sul portale...

Concorso scuola: una svista nel programma di Filosofia.

9
Nell’ Allegato A al Decreto ministeriale n. 201 del 20 aprile 2020, nelle parti in cui si forniscono indicazioni sui “programmi concorsuali” relativi alle singole discipline,...

Contro gli insegnanti: la nuova linea della ministra Azzolina

3
Sarebbe stato un bene fosse proseguito quel clima di attesa e di sospensione del giudizio che sembrava inizialmente dovesse prevalere tra tutte le parti...

La Fondazione Agnelli e la «formazione» concepita per distruggere

4
E' iniziata la consueta offensiva. Ogni volta che cambiano i vertici del Ministero dell’Istruzione, le associazioni che in questi anni ne hanno più condizionato...

Se la Costituzione diventa una cassetta degli attrezzi

0
La Legge che istituisce un nuovo curricolo di Educazione Civica nelle scuole di ogni ordine e grado, approvata con maggioranza trasversale dal Parlamento, segna...

Didattica per competenze: un dogma orfano di padri nobili

8
Nel suo post su L'ambiguo impero delle competenze Marco Magni ripropone con una formula di disponibilità la questione delle competenze, tanto vecchia e dibattuta,...

Il giuramento di fedeltà dei docenti – La scuola come panopticum...

5
Il portfolio delle competenze acquisite da ogni docente sarà infatti valutato sulla base di alcuni standard destinati a configurare la professione docente, e che...

Il docente sorvegliato – La scuola come panopticum Parte I

8
  Un recente documento pubblicato dal MIUR, intitolato Sviluppo professionale e qualità della formazione in servizio, rappresenta probabilmente la chiusura di un cerchio, come in...

Il docente di filosofia, un intellettuale organico della Buona Scuola

4
Anche solo sfogliando il «documento aperto» del MIUR intitolato Filosofia a scuola oggi, se ne avverte la totale continuità, stilistica e contenutistica, con le...

Un lucido attacco alla libertà d’insegnamento: sul piano di formazione obbligatoria...

17
Il documento pubblicato dal MIUR il 3 ottobre scorso, intitolato «Piano per la Formazione dei Docenti 2016 2019» è destinato a stravolgere nei suoi...