Saverio Regasto
L’università di Italia Viva è una università senza futuro
Dopo aver letto (e più volte riletto) la considerazione n. 42 (Università e ricerca) sul Recovery Plan elaborata da Italia Viva, ho capito che...
L’autonomia costituzionale dell’università: questa sconosciuta
L’emergenza da Covid19 che sta vivendo il nostro Paese, non ha solo mandato in crisi il sistema sanitario (in particolare di alcune Regioni, e...
L’ANAC e i concorsi universitari: una ordinanza innovativa
Testo apparso su dirittifondamentali.it
L’ordinanza cautelare del TAR Abruzzo (sede di Pescara) n. 87 del 2019 che, per l’ennesima volta, riguarda i procedimenti relativi ai...
La campagna elettorale e l’abolizione delle tasse universitarie
Avendo sollevato da tempo sul sito di ROARS la questione dell’attuale sistema di tassazione per l’iscrizione all’Università, vorrei proporre una riflessione a margine della...
A proposito di “student act”
La giornalista Francesca Barbieri del principale quotidiano economico italiano ha firmato negli scorsi giorni un interessante articolo sulle tasse in Università, individuando gli Atenei...
La Montagna MIUR partorisce il topolino… ancora una volta!
Con il decreto sul FFO per l'anno 2017, la quantità di denari che il Governo ha messo a disposizione dell’Università è sostanzialmente invariata rispetto all’anno...
L’Università che vorrei
Passeggiando per la città di Thomas More, Saverio Regasto ci accompagna nella scoperta di una Università ideale, adeguatamente finanziata da un Paese che crede...
La Montagna partorisce il topolino
Non vogliamo certo cantare vittoria, ma evidentemente è stato recepito l’appello lanciato quasi due mesi fa sulla necessità di un intervento del legislatore volto...
Brevi considerazioni a margine della Sent. Cons. Stato, Sez. VI, n....
Non v’è dubbio alcuno che la Sentenza in commento è destinata a produrre effetti devastanti sul sistema universitario, salvo che i giudici di Palazzo...