Home Tags Concorsi universitari

Tag: concorsi universitari

Alberto Baccini: 15 anni di riforme nell’Università italiana

0
Alberto Baccini (Università di Siena): 15 anni di riforme nell’Università italiana Quarto Convegno Roars, Trento 24-24 febbraio 2023 III Sessione: UNIVERSITÀ: LE POLITICHE MERITOCRATICHE PER L’ISTRUZIONE...

Come si reclutano i professori nel post Gelmini: l’autonomia accademica “differenziata”...

2
In copertina: un candidato a una procedura di valutazione comparativa con abilitazione ASN che spera di diventare professore scalando la Torre di Babele di...

Il malaffare domina l’università? Una nota della Associazione Italiana di Psicologia

5
Pubblichiamo il documento della Associazione Italiana di Psicologia in risposta ad un articolo intitolato "Agnese nel paese dei baroni" uscito su La Repubblica. “Agnese nel...

I rapporti di «scuola» fra «maestro» universitario e allievo secondo il...

10
Con una sentenza che non mancherà di destare accese discussioni nella comunità accademica italiana, il Consiglio di Stato nella sentenza riprodotta in calce ha...

Nasce il “tavolo tecnico” sui concorsi universitari fra MIUR, ANAC e...

3
Un ufficio destinato a vigilare sulla trasparenza e la regolarità del reclutamento accademico e un tavolo tecnico che vedrà il MIUR, l’ANAC e la...

Il TAR Abruzzo sui concorsi universitari: vincolanti PNA e atto di...

2
Con una ordinanza destinata a far discutere, il TAR Abruzzo ha riconosciuto l'illegittimità di commissioni concorsuali composte senza riguardo per le indicazioni contenute nel...

Concorsi truccati, retata di docenti

42
Riceviamo e pubblichiamo una (amara) riflessione di Paolo Biondi sul tema dei concorsi universitari truccati. Legge di Dow: In un’organizzazione gerarchica, più alto è il...

Il ritorno del TAR Lazio

67
Dopo qualche settimana di assenza di aggiornamenti in merito ai ricorsi ASN, in data 9 maggio sono apparsi sul sito Giustizia Amministrativa circa una...

Per un primo bilancio dell’ASN

16
1. Premessa: dalla "meritocrazia" alla catastrofe (annunciata) Dopo anni e anni di invettive sulla corruttela dell’accademia italiana, l’introduzione dell’Abilitazione Scientifica Nazionale fu salutata da un...

Il reclutamento dei docenti universitari italiani negli ultimi cinquanta anni. Parte...

3
La riforma Moratti Anche Letizia Moratti, Ministra dell’Istruzione, università e ricerca nel secondo governo Berlusconi fece approvare una riforma del sistema dei concorsi universitari. Si...

Il reclutamento dei docenti universitari italiani negli ultimi cinquanta anni. Parte...

1
I concorsi “liberi” dal 1980 al 1998 L’articolo 3 della Legge 7 febbraio 1979 che riformava il sistema dei concorsi a cattedra stabiliva che i...

Il reclutamento dei docenti universitari italiani negli ultimi cinquanta anni. Parte...

8
Riforma e sanatoria del 1980 A Pedini, che lasciò il Ministero nel marzo del 1979, succedette per pochi mesi Giovanni Spadolini che si limitò a...

Approvato emendamento per la proroga delle vecchie idoneità ex lege 210/1998

13
In Commissione al Senato è stato approvato il seguente emendamento, con il quale si proroga la durata delle idoneità conseguite ai sensi della legge...

Il reclutamento dei docenti universitari italiani negli ultimi cinquanta anni. Parte...

2
Le “misure urgenti” del 1973 Quest’ultimo provvedimento legislativo, denominato “Misure urgenti per l’università”, oltre a rendere permanenti (fino all’entrata in vigore della riforma universitaria) gli...

Il reclutamento dei docenti universitari italiani negli ultimi cinquanta anni. Parte...

42
I docenti universitari nei primi anni sessanta All’inizio degli anni sessanta del secolo scorso, i docenti delle università italiane si distinguevano in professori di ruolo...