Tag: TAR
Respinto il ricorso sull’elezione del Presidente ANVUR
Finisce come una bolla di sapone il ricorso proposto da due componenti del Direttivo di Anvur (Fabio Beltram e Maria Luisa Meneghetti) contro l'elezione...
Sospesa la nomina del Presidente ANVUR
Due membri del consiglio direttivo ANVUR, Fabio Beltram e Maria Luisa Meneghetti, hanno impugnato di fronte al TAR la nomina di Antonio Felice...
La FLC-CGIL ricorre al TAR per fermare il bando VQR
E' di questa mattina la Notizia che la FLC-CGIL nazionale ha consegnato al TAR il ricorso contro il bando ANVUR sulla VQR 2015-2019. Pubblichiamo...
PRIN SH6 immobilizzato da sospensiva del TAR. Prima udienza: febbraio 2020
Segnaliamo qui l'ordinanza con la quale la Terza sezione del TAR Lazio (Roma) ha sospeso il finanziamento dei PRIN 2017 per l'area ERC SH6....
Nuova tabella della magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza: il diritto...
Con D.M. 26.4.2019, apparso però in G.U. solo il 1 luglio 2019, il Ministro - in ottemperanza a una sentenza del TAR Lazio (Roma),...
ASN 2012: era illegittima la commissione di Storia Medievale
Segnaliamo ai lettori una recente sentenza con la quale il Consiglio di Stato, confermando una precedente sentenza del TAR Lazio-Roma ha respinto il ricorso...
L’ANAC e i concorsi universitari: una ordinanza innovativa
Testo apparso su dirittifondamentali.it
L’ordinanza cautelare del TAR Abruzzo (sede di Pescara) n. 87 del 2019 che, per l’ennesima volta, riguarda i procedimenti relativi ai...
Il TAR Abruzzo sui concorsi universitari: vincolanti PNA e atto di...
Con una ordinanza destinata a far discutere, il TAR Abruzzo ha riconosciuto l'illegittimità di commissioni concorsuali composte senza riguardo per le indicazioni contenute nel...
Le gare, i concorsi e l’Inquisizione
“Avete detto che farete una gara. Come fate a sapere che la vince Fincantieri?” - tuona l'On. Andrea Orlando in Parlamento all'audizione del Ministro...
Dopo 4 anni, il MIUR ammette l’errore e concede l’Abilitazione ai...
Scrivo a nome dell’auto-costituito “Coordinamento dei non abilitati con 3/5”, nato ormai quattro anni fa a seguito dell’annullamento, ad opera del Consiglio di Stato,...
Il TAR di Catania sui “ricercatori Moratti”
I c.d. ricercatori "Moratti", che, pur avendo stipulato contratti di ricerca ai sensi dell’art. 1, comma 14° della l. 4 novembre 2005 n. 230 (c.d. “Legge...
ASN e classificazione delle riviste: perché l’ultima parola sul reclutamento la...
Segnaliamo volentieri, rimandando i lettori alla lettura in extenso del corposo saggio, lo studio di Emilio Balletti pubblicato col titolo "La classificazione delle riviste...
Ancora sul ruolo dell’esperto pro veritate e sull’assemblaggio del settore concorsuale...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Dopo quanto scrissi su ROARS il 29 aprile 2017 e dopo la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza),...
ASN 2.0: il labirinto della follia
La prima ASN, ossia le prime due tornate di abilitazione sono state per certi versi un disastro: hanno determinato un contenzioso di dimensioni colossali,...
Consiglio di Stato: a Pavia tassazione fuorilegge. Ateneo dovrà risarcire 1,7...
Da qualche mese a questa parte, la protesta #stopVQR ha acceso i riflettori sul blocco degli scatti dei docenti universitari. Con involontario tempismo, una...