Segnaliamo volentieri, rimandando i lettori alla lettura in extenso del corposo saggio, lo studio di Emilio Balletti pubblicato col titolo “La classificazione delle riviste e le altre sedi editoriali in relazione alle procedure di abilitazione scientifica nazionale” sulla Rivista “Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni“, Fasc. 3-4, 2016. Si fotografano tecnicamente le determinanti giuridiche che fanno sì che – in un numero di casi che in assenza di correttivi non cesserà di crescere – il sistema finisca per lasciare al massimo consesso della magistratura amministrativa l’ultima parola sugli esiti del reclutamento universitario.

Di seguito la sinossi dei temi trattati:

1. Razionalità ed efficienza del sistema di reclutamento universitario per le aree non bibliometriche sulla base della classificazione delle sedi editoriali delle pubblicazioni.

2. La rilevanza della classificazione delle riviste e le altre sedi editoriali in relazione alle procedure di Abilitazione Scientifica Nazionale 2016. — 2.1. La selezione degli aspiranti commissari. — 2.2. Valori-soglia e valutazione di merito della qualificazione scientifica dei candidati.

3. La classificazione delle riviste delle aree non bibliometriche nel Regolamento Anvur 21 luglio 2016. — 3.1. La prima fase di cd. valutazione preliminare — 3.2. Il giudizio sulla qualità scientifica delle riviste alla luce dei cd. requisiti di processo e di prodotto.

4. Ambiguità e limiti della classificazione delle riviste e delle altre sedi editoriali sulla base dei risultati delle procedure di Valutazione della qualità della ricerca.

5. L’inadeguatezza della classificazione delle riviste e delle altre sedi editoriali a valere quale fattore di razionalizzazione e di miglioramento dell’efficienza del sistema di reclutamento universitario.

6. La selezione dei docenti universitari da parte delle comunità scientifiche e il rischio della sua devoluzione al potere giudiziario.

Emilio Balletti

Print Friendly, PDF & Email

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.