Home Tags Silvio Berlusconi

Tag: Silvio Berlusconi

Un nuovo nome accreditato al MUR: profilo di Gloria Saccani Jotti

0
In questa travagliata fase di gestazione, il difficile parto del governo Meloni sta offrendo conferma che la casella del MUR è considerata dalle forze...

Il ritorno dei morti viventi: di Zombi, CONSIP, MEPA e altre...

3
A tutte le stazioni radio: una terribile epidemia ha colpito la comunità accademica, e sembra provenire dalla legge di bilancio. Orde di cadaveri tornano...

Rovine culturali: l’Italia del sottoproletariato cognitivo

8
Un libro profetico, quello di oltre trent’anni fa di Marcello d’Orta, Io speriamo che me la cavo. Come tutti i grandi libri esso non...

Il fantomatico scontro tra giustizia e scienza

18
La Procura di Lecce nell’ambito dell’inchiesta sulla diffusione del batterio Xylella fastidiosa (X.f.) ha iscritto nel registro degli indagati vari funzionari della Regione Puglia, ricercatori di...

Baroni e uomini liberi

11
«Una legge contro ogni forma di clientela e contro i baroni che va esclusivamente nell’interesse del mondo universitario» (Letizia Moratti, Ministro 2005). «L’università? È...

W L’IGNIORANZA! Breve antologia dei “maître à penser de noantri”

17
A fine anno è ora di bilanci e rigraziamenti. L’Italia è scesa all’ultimo posto in Europa per percentuale di laureati, è penultima per spesa...

Un’immagine vale più di mille parole

18
Nel panorama internazionale, dove si colloca l'Italia per spesa in ricerca e sviluppo e numero di scienziati ed ingegneri? Un grafico tratto da Science...

L’università italiana: diagnosi – terapie – esiti

3
Troppa università? Troppi professori? Troppi laureati? Troppa spesa? Tasse universitarie troppo basse? Ricerca scientifica troppo scadente? Troppi sprechi? Puntare sul turismo? O sulle scarpe?...

“Sorpassati anche dai turchi”? La verità sull’università italiana.

5
L'università italiana? Costosa e sprecona: un vero "sacco bucato". Troppi atenei, troppi laureati, troppi ricercatori che non hanno un ruolo significativo nel panorama mondiale....

Il difficile dialogo tra scienza e politica

0
Il Parlamento appena insediato si accinge a esprimere un governo, e poiché non c’è una maggioranza definita, si cerca un minimale accordo di programma...

Lezioni Tedesche

2
Nei giorni scorsi il presidente Napolitano ha rivendicato a Berlino l’orgoglio italiano. Giusto, nessuno può premettersi di darci del clown, men che meno gli amici...

Sotto le scarpe di Berlusconi

9
L' ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, per illustrare le motivazioni che hanno giustificato i tagli all’istruzione, all’università e alla ricerca, si è posto...

Spesa, risultati, efficienza: miti, leggende e realtà dell’università italiana.

197
Cosa c'è di vero nelle seguenti affermazioni? "i corsi devono essere ridotti, le università snellite, alcune chiuse" "riversare più fondi in questo sistema è come buttarli...

Perché dovremmo pagare uno scienziato?

0
 La domanda completa, che sembra sia stata posta dal nostro presidente del Consiglio, è piuttosto una domanda retorica oltre che spaventosamente primitiva: perché dovremmo pagare...