Home Tags Ricercatori

Tag: Ricercatori

Le precarie basi della ricerca

0
Questo contributo è tratto da un documento più ampio – Sull’università italiana. Sintesi dai dati MUR dal 2008 al 2022 – recentemente pubblicato sul...

Riforma del pre-ruolo: unintended consequences?

2
È in discussione al senato il Decreto PNRR 2, che contiene tra l’altro una serie di misure strutturali per l’università, che riguardano il riordino...

Nomadi per legge? Punire gli ‘aspiranti baroni’ lasciando intatto il localismo...

5
La VII Commissione della Camera dei Deputati (Cultura, Scienza e Istruzione) ha adottato in data 27 aprile 2021 il testo base di una proposta...

Non c’è un modello perfetto per i concorsi. Ma basterebbe poco...

3
Il ministro Manfredi, in una lettera aperta pubblicata su Huffington Post il 14 settembre, parlava delle risorse del Recovery Fund come di un’occasione preziosa...

Appello dei RU al Ministro Manfredi

38
Segnaliamo il seguente appello indirizzato dal Coordinamento dei Ricercatori Universitari al Ministro Manfredi. Cari Colleghi,   come sapete noi ricercatori universitari a tempo indeterminato (RU), 9.520 di...

Due progetti di legge in materia di reclutamento e carriera universitaria

25
Segnaliamo ai lettori due progetti di legge depositati alla Camera dei Deputati, che mirano a riformare reclutamento e percorsi di carriera universitaria. Poiché riteniamo...

Medici, scuole di specializzazione e ricerca scientifica: qualche incongruenza

3
Quanto segue intende portare alla luce l’ennesimo aspetto controverso della legge Gelmini, questa volta nell'ambito dell’individuazione delle figure autorizzate a svolgere attività di ricerca...

Conflitto di interesse e reclutamento. Una sentenza del TAR Puglia.

13
Il TAR Puglia, sulla scia della recente sentenza del Consiglio di Stato relativa al "caso Capano", ha rigettato il ricorso di una ricercatrice che era...

Dinamiche di reclutamento e di carriera nel sistema universitario italiano

0
Il crollo del reclutamento del personale docente di ruolo ha prodotto una vistosa contrazione numerica dei ruoli (meno 20% rispetto al massimo storico). Tale...

La fuga dei cervelli è una bufala?

47
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Martedi 13 Gennaio è comparso su L'inchiesta un articolo del prof. Gianni Balduzzi (La grande bufala dei cervelli in fuga) in...

Università, qualche perplessità sui metodi di valutazione

27
Al pubblico la Vqr viene presentata come una operazione di pulizia domestica, sul genere di quella che ciascuno di noi compie periodicamente per le...

Sliding doors 2012-2015: chi entra e chi esce nei ruoli del...

2
In un precedente articolo sono stati esaminati i saldi totali per ogni fascia docente strutturata  ripartiti nelle tre macro-aree geografiche. Ma come si è...

Compiti didattici dei ricercatori: il Consiglio di Stato respinge la richiesta...

0
Come già riportato su ROARS, lo scorso gennaio, il TAR Lombardia aveva disposto l’annullamento del “Regolamento per l’impegno didattico dei professori e dei ricercatori”...

Compiti didattici dei ricercatori: il TAR Lombardia accoglie il ricorso dei...

21
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Nei giorni scorsi il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, a valle dell’udienza tenutasi il 22 gennaio 2015, ha emanato la...

Una lezione di aritmetica (e altro) per Ernesto Galli della Loggia

28
Come noto, l'età media dei docenti e ricercatori italiani è particolarmente elevata. Di chi la responsabilità principale? Dell'onda anomala costituita dalla massa di idonei...