Home Tags REF

Tag: REF

Why Metrics Cannot Measure Research Quality: A Response to the HEFCE...

31
Segnaliamo una risposta alla consultazione pubblica sull'uso degli indicatori quantitativi per la valutazione della ricerca lanciata dall'agenzia inglese HEFCE: Why Metrics Cannot Measure Research Quality:...

UK: consultazione pubblica sugli indicatori quantitativi per la valutazione della ricerca

4
Dopo il controverso approccio bibliometrico adottato durante la VQR per la valutazione nell'ambito delle scienze dure, Anvur ha deciso di fare partire un centro...

The UK Research Assessment Exercise and the narrowing of UK economics

0
Che rapporto corre fra sistemi di valutazione della ricerca e pluralismo metodologico e di approcci all’interno delle discipline che vengono valutate? L’analisi di Lee,...

Lettera al direttore del notiziario dell’Unione Matematica Italiana

Dobbiamo essere grati ai Colleghi del Gruppo Esperti della Valutazione (GEV) per la Matematica, che con impegno, professionalità e, soprattutto imparzialità, hanno svolto il...

Giuseppe De Nicolao: Le politiche della ricerca al tempo dei rankings

6
Nel 2010 l'Università di Alessandria si è classificata 147-ma nella classifica di Times Higher Education e quarta nella sottoclassifica dell'impatto citazionale, davanti a Stanford...

Prima che la nave affondi (1)

4
Un rapido bilancio della riforma dell’Università e qualche possibile intervento correttivo Testo pubblicato sul Giornale di Diritto Amministrativo 5/2013 parte I (parte II, parte III) La campagna elettorale...

Andrea Bonaccorsi e le classifiche degli atenei: Voodoo rankings!

17
Stanno per uscire le classifiche della VQR che decideranno quali sedi verranno premiate e quali chiuse. E con la VQR tornano Peppe e Gedeone,...

We are still saving British science from Margaret Thatcher

0
Tratto da Nature 17 aprile 2013   The battle to justify research funding is as important now as it was 30 years ago, says Denis Noble....

ANVUR: mobbing, zombizzazioni e ingiustizie: purtroppo sì.

9
Un riassunto delle carenze scientifiche, tecniche, giuridiche e persino etiche dell'azione dell'ANVUR. Un esercizio di valutazione della ricerca (la VQR) all'insegna del "fai-da-te", che...

Gli editori e i pdf per le abilitazioni

8
È in linea dal 10 ottobre scorso il servizio sviluppato dal Cineca per consentire agli editori di collaborare con i propri autori candidati per...

Per giustificare le “riviste pazze” l’ANVUR paragona Suinicoltura al Caffè di...

47
Tutta colpa dei docenti, secondo il presidente dell'ANVUR che scrive  al  Corriere per replicare allo sferzante articolo di G.A. Stella, mentre Luisa Ribolzi e...

Riformare ANVUR? Meglio tardi che mai

56
Sul Sole24ore di domenica 30 settembre sono comparsi due interventi relativi all’Agenzia nazionale di valutazione e più in generale ai problemi della valutazione nel...

Sulla retorica della valutazione

8
Testo presentato da Filippomaria Pontani nell'incontro "La valutazione della ricerca in ambito umanistico: problemi e prospettive", organizzato dal Partito Democratico (M. C. Carrozza –...

La VQR ed il vino a due stadi

14
ovvero cosa può accadere se i giudici di una gara di vini devono astenersi dal berlo   Ci sarà modo di commentare ancora in dettaglio i criteri...

Gli esperti di valutazione all’italiana

6
    L'ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) ha dato il via al processo di valutazione della ricerca VQR (Valutazione della Qualità della Ricerca) che...