Home Tags REF

Tag: REF

La ricetta di Boeri e Perotti per l’università: i numeri sono...

2
Boeri e Perotti (B&P) hanno sostenuto, in un articolo che ha avuto una vasta eco, che “almeno una parte dei finanziamenti all’università deve premiare...

COVID19 ferma tutto, ma non ANVUR e VQR

3
Nei prossimi mesi, anziché pensare a curare i danni dell’emergenza, le università italiane dovranno dedicarsi alla VQR. Così ha deciso il Consiglio direttivo ANVUR,...

I costi nascosti della valutazione: il curioso caso australiano

21
Ma quanto costa la valutazione? Meglio non farlo sapere. Anzi, meglio non porsi nemmeno il problema devono aver pensato in Australia. Nell'ultima "VQR australiana",...

Valutazione bibliometrica dei ricercatori: ecco cosa ne pensano nel resto del...

2
«Assessment of researchers is necessary for decisions of hiring, promotion, and tenure. A burgeoning number of scientific leaders believe the current system of faculty...

Rane bollite e regine rosse: perché le università sono sempre...

3
Quella della "rana bollita" è «una metafora accattivante per ciò a cui abbiamo assistito nelle università negli ultimi due decenni. Se agli accademici, 20...

La valutazione è ottima. I pazienti sono morti. Le insidie della...

3
«Il peso burocratico della fase di raccolta sarà compensato dalla disponibilità di dati dettagliati e affidabili». Questa citazione esemplifica la "Cultura della valutazione" a...

Cacciatori di frodi. Cattive pratiche scientifiche e valutazione della ricerca

3
Truffe scientifiche e ritrattazioni sono solo la punta dell'iceberg; sotto la superficie si nascondono le cattive pratiche scientifiche che gli scienziati adottano in modo...
Costo elevato di ARE/REF e della VQR

La valutazione della ricerca ha un costo molto elevato. Le metodologie...

4
Mentre aspettiamo con trepidazione i risultati della prossima VQR, forse è il caso di ricordare una delle questioni più dibattute su Roars ai tempi...

Collaborazionisti o resistenti. L’accademia ai tempi della valutazione della ricerca

16
Questo intervento tenta di rispondere alla domanda: ma una valutazione massiva della ricerca, come quella sviluppata in Italia con la VQR o nel Regno...

Boicottaggio VQR oscurato dal Sole 24 Ore. Ma c’è Roars da...

23
I supplementari della VQR si sono svolti a porte chiuse, senza sapere bene cosa stava succedendo negli atenei. Anche dopo il fischio di chiusura,...

VQR 2011-2014. La valutazione irresponsabile (prima parte)

19
Mentre il Ministro Giannini emanava le Linee Guida per la VQR 2011-2014 (27 giugno) e l'ANVUR varava la versione provvisoria del Bando di partecipazione...

How the REF’s regime of excellence is changing research for the...

1
Ripubblichiamo questo articolo di Nick Butler e Sverre Spoelstra, originalmente apparso su The Conversation. There can be little doubt that the research environment in universities...
Costo elevato di ARE/REF e della VQR

La valutazione della ricerca ha un costo molto elevato. Le metodologie...

5
Il 12 febbraio è stato pubblicato sulla rivista elettronica Times Higher Education un articolo dal titolo scioccante: "La ‘vera’ stima del costo del Research...

Le università non sono una football league

4
Segnaliamo ai lettori l'articolo di Peter Scott, recentemente apparso sul Guardian, dal titolo Stop treating universities as if they were a football game. Secondo...

Proposte per la prossima VQR

22
Come più volte annunciato nelle presentazioni che Anvur ha tenuto in molti atenei italiani in occasione della sperimentazione della SUA RD e della campagna...