Home Tags Questione meridionale

Tag: questione meridionale

Abolizione del valore legale: se vuoi studiare, nasci al Nord*.

8
«Oggi una laurea presa in una qualsiasi università italiana ha lo stesso identico valore, ma sappiamo bene che diversi Atenei, soprattutto meridionali, offrono un...

Indagine sulla situazione dei ricercatori abilitati in Italia

1
Quanti sono attualmente in Italia i ricercatori a tempo indeterminato (RTI) titolari di abilitazione scientifica nazionale (ASN)? Escludendo un numero di pensionati, trasferiti all’estero...

La laurea negata

4
E' da pochi giorni in libreria per i tipi di Laterza, l'agile libretto di Gianfranco Viesti La laurea negata. Le politiche contro l'istruzione universitaria. Il...

Dipartimenti fantastici e dove trovarli

11
Sono state pubblicate le classifiche per i dipartimenti di eccellenza che hanno selezionato i 180 dipartimenti “fantastici”. Quale è l'impatto di questa nuova linea di...

Una classifica delle università dove stravince il Centro-Sud: quella della “dignità”

14
Non passa mese senza che venga pubblicata o aggiornata qualche classifica nazionale o internazionale delle università. Questa volta però le gerarchie non sono quelle...

Dopo la bocciatura della Consulta, il costo standard rinasce per Decreto...

2
Gli studenti dell'UDU hanno predisposto una prima analisi circa le nuove regole relative al costo standard, inserite nel Decreto Legge per il Mezzogiorno (sic!),...

L’università insostenibile

9
La Ministra Fedeli ha annunciato con toni quasi trionfalistici l’avvio delle procedure di selezione di 180 Dipartimenti “eccellenti”, che riceveranno un super-premio di oltre...

L’attacco alle Università meridionali

0
Le proiezioni effettuabili all'indomani della pubblicazione della lista dei 352 dipartimenti ammessi ai Ludi dipartimentali sembrano smentire clamorosamente chi aveva letto nei risultati dell'ultima VQR...

Ludi dipartimentali e “Questione meridionale”

10
I Ludi dipartimentali e la conseguente, drammatica penalizzazione che la distribuzione di risorse "eccellenti" riserva alle Università pubbliche nel Mezzogiorno riportano amaramente in auge la...

La formula per valutare i “dipartimenti migliori”: come il metodo Stamina

23
"Ho parlato più volte del mio bisnonno Gustavo, un ciarlatano e truffatore venditore di numeri del lotto ai malcapitati, tramite una serie di calcoli...

Sui Ludi, Manfredi (Pres. CRUI) crede a Babbo Natale: «somme aggiuntive...

3
«Voglio sottolineare che stiamo discutendo di somme aggiuntive, veramente premiali, che non andranno a intaccare il Fondo di finanziamento ordinario». Intervistato dal Mattino di...

Ludi dipartimentali, ecco i vincitori: 87% dei fondi al Centro-Nord. De...

31
Rettori, direttori di dipartimento e colleghi sono in fibrillazione perché è partita una gara tra i dipartimenti universitari “eccellenti”. In palio, 1,3 miliardi euro,...

Le iniziative del governo sull’Università: un discutibile disegno ideologico

7
E’ opinione diffusa che le misure adottate dal governo Berlusconi nel 2009-10  abbiano provocato profonde conseguenze negative nel sistema universitario italiano. Tuttavia, le misure...

«Le dichiarazioni di Checchi richiedono una urgente valutazione di merito da...

4
Dal testo dell'interrogazione a risposta immediata rivolta al Ministro del MIUR (primo firmatario Francesco D'Uva, M5S):  ": «al Sud basta facoltà di Giurisprudenza con...

Stefano Semplici: «l’obiettivo dell’eccellenza senza equità non è compatibile con la...

6
Questa VQR ha prodotto: 1) una politica di progressiva riduzione delle già scarse risorse, coperta dalla parola d’ordine del merito; 2) la mortificazione della...