Tag: questione meridionale
VQR: la lista segreta dei 120 dipartimenti con zero in pagella
È da pochi giorni uscita la classifica dei dipartimenti di eccellenza: una graduatoria di 350 dipartimenti che si contenderanno un jackpot da 1,35 miliardi...
È quasi mezzanotte per gli atenei del Mezzogiorno d’Italia
E' stato recentemente pubblicato uno studio della Banca d'Italia, firmato da Vincenzo Mariani e Roberto Torrini, che analizza in chiave comparativa la domanda e l’offerta...
Università e Scuola al SUD nel post COVID: il rapporto SVIMEZ...
E' stato presentato il 25 novembre 2020 il rapporto SVIMEZ 2020 sull'economia e la società del Mezzogiorno. Nel rinviare alla lettura integrale delle note...
Lo “sbaglio” delle classifiche degli Atenei: l’occupabilità non dipende dagli atenei...
Atenei, tempo di classifiche, uno strumento utilizzato per le scelte dei neo-diplomati. La più recente è quella del Censis. Anche quest’anno mette gli atenei...
Università, l’oscuro algoritmo che aiuta Milano e penalizza Roma
Fra il 2012 e il 2019 il turn-over al Politecnico di Milano è stato del 121% (cioè i docenti sono aumentati), e alla Statale...
Conte azzeri il divario nella spesa pubblica tra Nord e Sud
Il Presidente del Consiglio Conte tutelerà i diritti di cittadinanza dei meridionali messi in pericolo dall’autonomia differenziata? Oppure, come nel 2001, il PD (allora...
Gli effetti del reclutamento sull’organico universitario dal 2013 ad oggi: per...
In quali aree disciplinari e in quali regioni geografiche sta crescendo il numero di professori e di ricercatori universitari, a discapito di quali altre?...
La bufala pro-regionalismo: “la spesa media al Nord è mediamente più...
Chi vince e chi perde con regionalismo differenziato? Il capitolo finanziario più rilevante riguarda l’istruzione scolastica. Secondo il “Testo concordato” del 25.2.2019, se non...
Regionalismo differenziato. Roars ne spiega i pericoli per la scuola e...
Perché avete deciso di pubblicare sul vostro sito le bozze di intesa? R. Perché su scuola e università si gioca tutto il...
Bussetti, più fondi alle scuole del Sud? «No. Impegno, lavoro e...
ll ministro Bussetti ieri in visita ad Afragola e Caivano, due grossi comuni in provincia di Napoli
- ministro, cosa arriverà di più qui al...
La magia nera dei Punti Organico e i loro misteri svelati
Roars è intervenuto sulla questione della distribuzione dei punti organico 2018, evidenziando molte delle incongruenze della ripartizione. Ora che i dati ufficiali sono stati...
Turnover. La frazione di atenei “virtuosi”? Te la dice il parallelo...
Il merito non solo si può prevedere, ma dipende linearmente dalla latitudine.
La oramai famosa “Tabella 2” nell’articolo di Beniamino Cappelletti Montano apparso su ROARS...
Punti Organico 2018: il Nord si prende 280 ricercatori dal Centro-Sud
È come se, da un anno all’altro, l’equivalente di 280 ricercatori dovessero abbandonare gli atenei meridionali per essere trasferiti nelle più ricche università settentrionali....
La regionalizzazione: prove di smantellamento dell’istruzione pubblica
Procede, con andamento ormai routinario, lo smantellamento progressivo dell'Istruzione pubblica che rischia di perdere un altro dei suoi puntelli, vale a dire il suo...
I ricercatori a tempo indeterminato dopo l’ASN 2016-18: quali prospettive?
Questo articolo cerca di rispondere alla seguente domanda: quanto velocemente si sta esaurendo il ruolo "ad esaurimento" dei ricercatori a tempo indeterminato (RTI)? Il...