Tag: diritto allo studio
Università: non gettiamo via la ricchezza degli italiani senza cittadinanza
I compagni di banco dei nostri figli, finché minorenni, sono tutelati da un permesso di soggiorno per motivi familiari. Al compimento del diciottesimo anno,...
A Bologna c’è chi dice #STOPANVUR: perché diciamo no alla valutazione...
Oggi il Rettore dell'Università di Bologna ha mandato una mail a tutto l'Ateneo, ringraziandoli del loro contributo durante la visita ANVUR della scorsa settimana...
La barzelletta dell’università: ci sono un tedesco, un francese e un...
«Ma come? Non vi ha fatto ridere?» La barzelletta dell'università inzia con il classico "uno studente tedesco, uno francese e uno italiano si iscrivono...
Tutte le università ferme il 24 novembre: è la “giornata del...
"Fermare tutti gli Atenei italiani in contemporanea il medesimo giorno per tenere assemblee trasversali di lavoratori e studenti, per chiedere con forza, tutti insieme,...
Analisi e proposte CUN sulla Legge di Stabilità 2018
Giudizio severo del CUN sulla Legge di stabilità 2018: «il CUN constata oggi con rammarico la mancanza nel disegno di legge ... di un...
Tasse all’università, siamo al terzo posto nell’Ue, borse di studio al...
Rapporto Eurydice 2017 Commissione Ue. L’Ocse conferma: nel 2016, tra i 25 e 64enni, il 18% aveva una laurea. La media europea è del...
«Intervenire prima che le politiche di disinvestimento ci portino oltre il...
Lettera aperta alla Ministra Fedeli: «Negli ultimi anni l’Università Pubblica è stata oggetto di politiche di disinvestimento, riduzione del personale e aumento della burocratizzazione,...
L’Associazione Italiana dei Costituzionalisti per l’Università
L'Associazione italiana dei costituzionalisti ha aperto un forum libero di discussione sui temi della università. I contributi potranno essere inviati a direttori@rivistaaic.it
Segnaliamo volentieri il...
Il mercato e l’Università (orgogliosamente) pubblica
Marco Valente discute la proposta di Luigi Marattin sull’uscita dell’Università dalla Pubblica Amministrazione elaborata con l'obiettivo di migliorarne l’efficienza e di ridurre il potere...
Quali proposte per il miglioramento del sistema terziario?
Con questo intervento Alessandro Figà Talamanca ci esorta a non assumere atteggiamenti imbevuti di pregiudizio nei confronti delle proposte formulate dall'Associazione TreeLLLe. E passa...
Università: la guerra ai fuoricorso è inutile e dannosa
C’è una categoria di studenti contro i quali è in atto un attacco senza precedenti, i cosiddetti “fuoricorso”. Nell’immaginario collettivo, il fuoricorso (che secondo...
Dopo la bocciatura della Consulta, il costo standard rinasce per Decreto...
Gli studenti dell'UDU hanno predisposto una prima analisi circa le nuove regole relative al costo standard, inserite nel Decreto Legge per il Mezzogiorno (sic!),...
L’università insostenibile
La Ministra Fedeli ha annunciato con toni quasi trionfalistici l’avvio delle procedure di selezione di 180 Dipartimenti “eccellenti”, che riceveranno un super-premio di oltre...
Volume CUN: politiche perseguite e politiche attese.
Un centinaio di pagine, fitte di analisi, tabelle, grafici, riferimenti a leggi, considerazioni, proposte stilate dal Consiglio Universitario Nazionale. Un bilancio che, però, presenta...
Il diritto allo studio in Italia: perché non funziona?
Premessa
La Commissione Europea, per rilanciare e rafforzare l’economia comunitaria, ha presentato nel 2010 un piano strategico denominato Europa 2020 nel quale ha fissato alcuni...