Home Autori Articoli di Roberto Ciccarelli

Roberto Ciccarelli

22 ARTICOLI 0 Commenti

Draghi, il PNRR e la scuola-impresa. Sull’università c’è il rischio oligarchia

0
Piano di ripresa e resilienza: il governo Draghi apre il capitolo istruzione. 17 miliardi di euro complessivi, otto alla scuola e nove all’università e...

La guerra contro l’università è finita: l’hanno vinta le élite governative...

5
La laurea negata è il titolo del pamphlet dell'economista Gianfranco Viesti, edito da Laterza. Secondo Roberto Ciccarelli, che lo recensisce, il processo di trasformazione dell’istruzione...

Italia paese tra i meno istruiti con pochi laureati e tanti...

0
Guerra alla conoscenza. Istat: una società classista che penalizza la ricerca dell’autonomia attraverso i saperi. Il livello medio di istruzione dei micro-imprenditori è modesto:...

Tasse all’università, siamo al terzo posto nell’Ue, borse di studio al...

0
Rapporto Eurydice 2017 Commissione Ue. L’Ocse conferma: nel 2016, tra i 25 e 64enni, il 18% aveva una laurea. La media europea è del...

Università e ricerca: #fakenews sui tesoretti e lacrime di coccodrillo dei...

2
È stata smentita una ricostruzione giornalistica che attribuirebbe agli enti di ricerca un “tesoretto” pari a 4,5 miliardi di euro. Per la serie: non...

Tagli agli atenei, la fredda primavera dei rettori

7
I numeri dell'università dopo i tagli Gelmini-Tremonti (-1,1 miliardi di euro): -20% gli studenti immatricolati, -17% i docenti, -18% il personale tecnico amministrativo; il 30% degli...

Pisa e Salento: le università più disobbedienti all’Anvur

5
Non è una fotografia dettagliata della prima protesta contro la valutazione della ricerca (Vqr) e il blocco degli stipendi dei docenti, ma dai dati diffusi...

#StopVqr: settimana rovente per la clamorosa protesta nell’università

28
Il movimento si è esteso in questi mesi grazie al tam-tam sul web. Uno dei suoi ispiratori, il docente torinese Carlo Ferraro ha calcolato...

Università, l’Italia taglia, la Germania investe

4
Saperi. I dati choc del rapporto Res sugli atenei del Sud curato dall'economista Gianfranco Viesti: la storia del più grande disinvestimento nella formazione superiore...

La cultura per Renzi: più yacht, meno ricercatori

24
Sono due le misure che, ad oggi, descrivono la legge di stabilità che il governo Renzi si appresta a far votare al parlamento. Niente indennità...

Almalaurea, rapporto sulla morte programmata dell’università pubblica

10
Leg­gere il XVII rap­porto Alma­lau­rea sulla con­di­zione occu­pa­zio­nale dei lau­reati è un’occasione per smen­tire alcuni luo­ghi comuni della classe diri­gente più ideo­lo­gica e igno­rante...

Giorgio Israel: «L’errore di Renzi sulla scuola: non ha capito la...

8
 «Il preside-manager viene istituito per una ragione di controllo politico-ideologico e per creare un ceto di dirigenti che faccia da cinghia di trasmissione con...

Valutare e punire nella scuola di Matteo Renzi

23
Qual è il ruolo della valutazione nella «buona scuola» di Renzi? Quali le analogie con l'università? Perché nel mondo della scuola la parola "merito"...

XVI Rapporto Alma Laurea. Che novità: la laurea serve, dopo 5...

0
Pubblicato il XVI rapporto Almalaurea sulla condizione occupazionale dei laureati: senza lavoro un giovane su quattro a un anno dal titolo, ma dopo cinque...

Smette quando vuole (un ricercatore precario) ?

50
Pietro, 37 anni, ricercatore precario alla Sapienza di Roma in neurobiologia. "So fare solo molecole" dice di se stesso. Ha perso tutto. Il suo...