Marco Valente
Abusi Accademici: analisi e proposte
Da mesi le cronache giornalistiche hanno portato visibilità nazionale su quello che normalmente rimane sussurrato nei corridoi universitari: concorsi universitari truccati, minacce e ricatti...
Se i Rettori vogliono giocare a fare i Piccoli Industriali dovranno...
Lo sciopero dei docenti universitari probabilmente passerà alla storia come il più “soft” mai verificatosi. Eppure, qualcuno al MIUR deve essersi convinto che anche...
Il mercato e l’Università (orgogliosamente) pubblica
Marco Valente discute la proposta di Luigi Marattin sull’uscita dell’Università dalla Pubblica Amministrazione elaborata con l'obiettivo di migliorarne l’efficienza e di ridurre il potere...
#CattedreNatta: Cammellismo Precog, il Rapporto di una Minoranza
Un recente articolo apparso su Repubblica.it pubblicizza una lettera che sembra riportare un accorato appello di tutti e 5.000 i ricercatori italiani nel Regno...
A proposito di ‘baroni’: un po’ di conti sulle cattedre Natta
In questi giorni le c.d. “Cattedre Natta” sono state oggetto del dibattito pubblico tra accademici e non solo – ricevendo per lo più commenti...
Concorsi universitari, tra corruzione e necessità
Negli ultimi mesi il mondo universitario ha iniziato un movimento di contestazione che, per certi aspetti, ha dimensioni maggiori dell’ultima stagione di lotta universitaria, contro...
Università: essere o non essere pubblica amministrazione?
Che l’università debba uscire dalla Pubblica Amministrazione sembra diventato obiettivo del governo tanto chiaro quanto oscura è la forma istituzionale nella quale gli atenei italiani dovrebbero...
La VQR che verrà
L’Anvur, Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca, si sa, ha una particolare inclinazione a prevedere e predisporre il futuro. Per...