Tag: diritto allo studio
Cambiare il Pnrr, l’esempio degli studenti
Intervista a Gianfranco Viesti a cura di Roberto Ciccarelli, pubblicata su Il Manifesto.
INTERVISTA. L’economista Gianfranco Viesti, autore del libro "Riuscirà il Pnrr a rilanciare...
La Consulta ribadisce che all’Università si accede solo per merito. Ma...
Nella legge di stabilità del 2019 la Provincia autonoma di Trento a guida leghista aveva previsto, inserendo la norma nella legge che disciplina l'attuazione...
Il diritto allo studio universitario in Italia. Analisi e correttivi
Il diritto allo studio viene spesso menzionato come rimedio per incrementare la quota di laureati in Italia, una delle più basse tra i paesi...
Appunti in tema di scuola e materiali di studio (parte II)
Pubblichiamo la seconda parte di un’ampia e documentata analisi di Carlo Marzuoli sul quadro normativo che circonda il futuro dei libri di testo per...
Appunti in tema di scuola e materiali di studio (parte I)
Pubblichiamo in due parti un'ampia e documentata analisi critica di Carlo Marzuoli sul quadro normativo che circonda il futuro dei libri di testo per...
La libertà di insegnamento a scuola in tempi di Covid-19
Che ne è della libertà di insegnamento in tempi di pandemia? Mai come in questa fase storica l'emergenza ha messo in luce quella che...
Reclutamento, carriera, ricerca di base, diritto allo studio: la proposta del...
Il Movimento per la Dignità della Docenza Universitaria ha predisposto un insieme di provvedimenti che, oltre a riformare il reclutamento e la progressione di...
Diritto allo studio e fuga dei cervelli nell’Università di Federico II...
La lungimiranza e la modernità di Federico II sono esemplificate dalla importanza che fu data alla cultura, all’arte, alla scienza. Sotto Federico II Palermo...
Annunciazione, annunciazione: il FIS non basta
Nonostante nelle passate legislature, dal 2013 in avanti, siano stati fatti degli sforzi economici importanti per rimpinguare il Fondo statale integrativo (FIS) che finanzia...
Alternanza scuola-lavoro e cultura d’impresa
Il problema non è che gli studenti del Classico vadano a fare i gommisti e quelli del Tecnico si ritrovino a fare fotocopie. L'alternanza...
Il MIUR vuole lanciare i prestiti agli studenti (anche se non...
"Vorresti un prestito per pagarti gli studi?" questa la domanda chiave del questionario che servirà all'Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale Ricerca &...
La guerra contro l’università è finita: l’hanno vinta le élite governative...
La laurea negata è il titolo del pamphlet dell'economista Gianfranco Viesti, edito da Laterza. Secondo Roberto Ciccarelli, che lo recensisce, il processo di trasformazione dell’istruzione...
Secondo la Repubblica «gli studenti italiani sono ancora bamboccioni»
E gli studenti italiani sono ancora bamboccioni https://t.co/jtF4jtEl41
— la Repubblica (@repubblica) 19 marzo 2018 «E gli studenti italiani sono ancora bamboccioni» titola laRepubblica.it: «Due...
La laurea negata
E' da pochi giorni in libreria per i tipi di Laterza, l'agile libretto di Gianfranco Viesti La laurea negata. Le politiche contro l'istruzione universitaria. Il...
Abolire le tasse universitarie si può? Ecco cosa dicono i numeri...
«Aboliamo le tasse universitarie»: questa proposta di Liberi e Uguali, twittata da Pietro Grasso ha innescato una vivace discussione. Costa davvero 1,6 miliardi? E,...