Home Tags Almalaurea

Tag: Almalaurea

Secondo la Repubblica «gli studenti italiani sono ancora bamboccioni»

6
E gli studenti italiani sono ancora bamboccioni https://t.co/jtF4jtEl41 — la Repubblica (@repubblica) 19 marzo 2018 «E gli studenti italiani sono ancora bamboccioni» titola laRepubblica.it: «Due...

Ma quindi laurearsi non aiuta nel lavoro, giusto? Sbagliato

10
Pochi giorni dopo la dibattutissima affermazione del Ministro Poletti, secondo cui “prendere 110 e lode a 28 anni non serve a un fico, è...

Più (in-)formazione e meno “sentito dire”: AlmaLaurea intervista Giuseppe De...

6
«Abbiamo probabilmente superato il punto di non ritorno: la classe dirigente del paese è talmente miope e suggestionabile da accettare - o persino promuovere...

Roger Abravanel: 110 e lode … in svarioni

27
ABRAVANEIDE – Atto VI «All'università ... Il voto medio di laurea è 107 su 110 e l’inflazione dei voti è altissima». Da questa premessa Roger...

Almalaurea, rapporto sulla morte programmata dell’università pubblica

10
Leg­gere il XVII rap­porto Alma­lau­rea sulla con­di­zione occu­pa­zio­nale dei lau­reati è un’occasione per smen­tire alcuni luo­ghi comuni della classe diri­gente più ideo­lo­gica e igno­rante...

Le parole (disinformate) di Abravanel sull’università

17
ABRAVANEIDE – Atto III Continua l'Abravaneide, la rubrica di Roars che consegna alla posterità i più epici strafalcioni di Roger Abravanel su scuola e università....

“La ricreazione è finita”, ma di fiabe per sognar/A mille ce...

13
ABRAVANEIDE - Atto II «Mazzabubù,  quanti svarioni stanno quaggiù?» Potrebbe essere questo il titolo più adeguato per una recensione di "La ricreazione è finita" di...

Abravanel e D’Agnese: troppi errori nel loro libro “La ricreazione è...

18
ABRAVANEIDE - Atto I Secondo Abravanel e D'Agnese, i laureati in fisica dell'Università di Padova sono dei «nerd con la testa fra le nuvole» a...

Università: ecco chi pagherà il conto della crisi

0
L’intervento di Mario Morcellini sul cantiere sempre aperto dell’università italiana, pubblicato su «ROARS» il 20 agosto, solleva molte e importanti questioni, per esempio a...

I falsi miti italiani sull’istruzione universitaria sotto la lente di AlmaLaurea

4
«Meno si studia, più si lavora», «Il pezzo di carta non serve a nulla», «Un lavoro è meglio della laurea», «Il mito della laurea...

Università: l’analisi e la diagnosi dell’ANVUR e le intenzioni della...

18
Cosa dovrebbe fare un ministro alla luce della mole di informazioni fornite dal Rapporto sullo stato dell'università e della ricerca dell'ANVUR? Fabio Matarazzo, già...

Rapporto Unioncamere: pochi laureati, l’Italia fanalino di coda in Europa

11
In Italia meno di un lavoratore su cinque è laureato. In Gran Bretagna sono più del doppio. Pochi laureati, sottoccupati, che svolgono mansioni inferiori...

Studenti che vanno, studenti che vengono

0
 Nelle comparazioni internazionali relative all’istruzione capita (purtroppo) spesso di vedere l’Italia posizionata al fondo delle graduatorie – poche risorse investite, pochi immatricolati, pochi laureati....

Andrea Cammelli (Almalaurea): «Occorre investire sulla conoscenza e sulla formazione dei...

0
Le misure del governo Letta per contrastare la disoccupazione giovanile vanno nella direzione giusta? Perchè non solo i laureati, ma persino i diplomati italiani...

Altro che “choosy”, i laureati sono figli di una bolla formativa

40
Prendete il XV rapporto Almalaurea sul profilo dei laureati e scoprirete quante menzogne sono state raccontate dai ministri della Repubblica a proposito degli studenti...