Fabio Matarazzo
Il letto di Procuste delle università: dai requisiti minimi all’accreditamento dei...
Il c.d. processo di Bologna, avviato nel 1998 con la conferenza dei ministri dell’istruzione svoltasi in quella città, per promuovere e consolidare uno spazio...
L’Università fra abilitazioni, concorsi e trasparenza: la ricetta è la cultura...
Come di consueto, Fabio Matarazzo svolge alcune assai opportune puntualizzazioni in punta di diritto per riportare alla realtà ordinamentale le ricette circolate all'indomani della...
Università e prerogative del Parlamento fra tecnocrazia autoritaria e democrazia deliberativa
Fabio Matarazzo riflette acutamente su alcune implicazioni di fondo sottese alla recente sentenza con la quale la Consulta ha sancito l'illegittimità costituzionale del meccanismo...
Ce la meritiamo questa premialità che si avvicina? Riprendiamo a discutere...
Fabio Matarazzo riporta l'attenzione dei lettori sugli ormai noti Ludi dipartimentali di cui su ROARS si era parlato in dettaglio ancor prima che fossero...
Università: l’analisi e la diagnosi dell’ANVUR e le intenzioni della...
Cosa dovrebbe fare un ministro alla luce della mole di informazioni fornite dal Rapporto sullo stato dell'università e della ricerca dell'ANVUR? Fabio Matarazzo, già...