Home Tags Valutazione

Tag: Valutazione

LA VALUTAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA NELL’AMBITO DELLE SCIENZE GIURIDICHE

0
Segnaliamo l'articolo di Giorgio Grasso, apparso sulla Rivista Telematica Giuridica dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti (4/2011).   Di seguito il sommario: 0. Prologo: ricordando Alessandra. – 1. La...

Can a Few Years’ Data Reveal Bad Teachers?

1
          Come distinguere buoni e cattivi docenti? E quali conseguenze trarne? Un dibattito che si sta sviluppando negli Stati Uniti: With years of data, it seems possible...

Dati sulla ricerca all’interno della European Research Area

0
 . OpenAIRE, una infrastruttura per le ricerca europea ad accesso aperto. Il dibattito e gli strumenti necessari per favorire l’accesso aperto ai risultati della ricerca...

Lauree a geometria variabile e valore legale. Discutendo con Andrea Ichino

5
Recentemente Andrea Ichino ha sostenuto la tesi che per valutare un candidato in una procedura di assunzione come ricercatore o docente presso le strutture...

Autonomia universitaria, libertà della scienza e valutazione dell’attività scientifica

0
    Segnaliamo l'articolo di Cesare Pinelli comparso sulla Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti. Di seguito il sommario: 1. L’esigenza di un inquadramento costituzionale. 2. Libertà scientifica...

Sul valore legale del titolo di studio

0
(Testo di Enrico Carloni, Francesco Merloni, Alessandra Pioggia) Il pensiero “debole” dell’applicazione della concorrenza ai servizi pubblici fondamentali ritorna alla ribalta con la proposta di...

VQR: Gli errori della formula ammazza-atenei dell’ANVUR

19
“E qualche sede dovrà essere chiusa” annuncia il coordinatore del VQR, ma la formula per dare la pagella agli atenei scricchiola. Non si può...

Appunti sul valore legale della laurea

2
Sul valore legale del titolo di studio universitario si sta consumando una battaglia ideologica che veicola spesso inesattezze e imprecisioni. A leggere i titoli...

Amerika, Amerika! Ranking e valutazione negli Stati Uniti

9
Non è vano forse, in un momento in cui siamo tutti travolti da un processo di valutazione, - il VQR – che ha paralizzato...

VQR: fermiamo la macchina prima di sbattere contro il muro

9
ovvero: Se il ministro fa il valutatore e il valutatore fa il ministro   In un paese normale la valutazione dell'università dovrebbe procedere più o meno così....

Valore legale del titolo di studio e iper-regolazione

2
La proposta del Ministro Profumo di attenuare il valore legale dei titoli di studio è stata bocciata dal Consiglio dei Ministri del 27 gennaio....

Valutazioni bibliometriche, indici numerici e dintorni

1
Alcune incongruenze – a partire dalle discipline psicologiche - sull’uso di indici bibliometrici per la valutazione nelle abilitazioni per professore di prima e seconda...

Effetti sistemici del VQR

5
        Su La Repubblica del 4 febbraio è apparsa una lunga intervista, curata da Simonetta Fiori, a Sergio Benedetto, coordinatore dell’esercizio VQR 2004-10. Si tratta...

Da dove si parte? I dati sulla ricerca nelle aree 10-14.

0
Più volte, anche su questo sito, si è affrontato il tema delle liste di riviste come supporto alla valutazione. Certamente la creazione di un...

Ancora sulla selezione dei docenti universitari dopo la Legge Gelmini.

0
    Un appunto sulla questione del reclutamento: un tema vitale per i destini dell'Università italiana, meritevole di un ampio e approfondito dibattito.     Segnaliamo il testo di...