Home Autori Articoli di Renzo Rubele

Renzo Rubele

14 ARTICOLI 516 Commenti

Renzi, la P.A. e «l’Università di Boston» (I)

5
Da alcuni anni la questione di fondo riguardante la natura giuridica dell’Università Italiana è venuta emergendo sempre più come “tema primario” nel dibattito pubblico....

Appunti per una storia dell’ANVUR (IV)

0
Quarta ed ultima parte degli appunti sui passi che hanno portato all’istituzione dell’Agenzia di Valutazione. L’ampio ritardo nella pubblicazione ci ha consentito di ottenere...

S’alza la marea scientometrica? In UK si erige una “diga responsabile”

4
Segnaliamo ai lettori la pubblicazione dell'importante referto "The Metric Tide: Report of the Independent Review of the Role of Metrics in Research Assessment and Management",...

Nuovi ranking mondiali crescono

1
Celebrato da un mese il 63° posto della Normale di Pisa nei World University Rankings del Times Higher Education, è già ora di una...

Normale di Pisa nella Top 100: uno sguardo più attento

1
Dopo la buona novella del 63° posto della Normale nei World University Rankings del Times Higher Education, si fanno i conti per capire meglio...

Un THE molto dolce per la Normale di Pisa

18
Sono stati pubblicati da poco i nuovi World University Rankings del settimanale britannico Times Higher Education. Con qualche zuccherino in più, rispetto al solito,...

La formula dell’Università Perfetta

0
Tra classifiche mondiali e ideologie premio-punitive in salsa casereccia, spunta anche l’ultimo ritrovato dello scrutinio dei fondi del caffè statistico-matematici in tema di World-Class...

Cosa ci chiede l’Europa su AVA e dintorni (II)

28
Cos’è l’“Assicurazione di Qualità”? Quali sono gli Standard e le Linee Guida Europee con le quali si deve confrontare il nostro “sistema AVA”? «Ci...

L’uovo poco sodo del Ministro Giannini

41
Il Ministro Stefania Giannini intende abolire i concorsi locali per il reclutamento accademico. Ci chiediamo, sommessamente: cosa vorrà dire? Cambiare verso, cambiare tutto.  Il Ministro...

Cosa ci chiede l’Europa su AVA e dintorni (I)

11
Qualche nota sul carico burocratico per gli adempimenti richiesti dalle procedure di Autovalutazione, Valutazione Periodica e Accreditamento (AVA), e sulla difesa in calcio d’angolo...

Classifiche, che (insana) passione!

1
Una piccola guida storica e concettuale alle classifiche di Università, per consultare meglio l’ultima della serie, l’edizione 2013-14 dei “Times Higher Education World University...

Appunti per una storia dell’ANVUR (III)

0
Nella seconda parte dei nostri appunti avevamo lasciato l’ANVUR al momento dell’atto di nascita, costituito dall’approvazione di una manciata di norme all’interno di un...

Appunti per una storia dell’ANVUR (II)

0
Nella prima parte dei nostri appunti avevamo menzionato il fatto che il CNVSU (Comitato Nazionale per la valutazione del sistema universitario) era stato insediato nell'aprile del 2000,...

Appunti per una storia dell’ANVUR (I)

0
L’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) è stata insediata dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca meno di un...