Segnaliamo l’articolo di Cesare Pinelli comparso sulla Rivista dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti. Di seguito il sommario:

1. L’esigenza di un inquadramento costituzionale. 2. Libertà scientifica e autonomia universitaria nella giurisprudenza costituzionale: spunti ricostruttivi. 3. Promozione della ricerca e libertà della scienza fra law in the books e prassi. 4. L’anello mancante della valutazione. 5. La legge di riforma. 5.1. I soggetti preposti alla valutazione. 5.2. Funzioni dell’ANVUR e obiettivi della valutazione. 5.3. Potere di determinazione dei criteri di abilitazione. 6. Il documento dell’ANVUR sui criteri di abilitazione. 6.1. I parametri per l’accesso all’abilitazione. 6.2. Lo “schema di ponderazione” fra opere in lingua straniera e opere in lingua italiana 7. Standard di valutazione e paradigmi delle tradizioni scientifiche.

Pinelli, Autonomia libertà valutazione

Print Friendly, PDF & Email

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.