Home Tags Università telematiche

Tag: università telematiche

Partire dai numeri e (ri)cominciare a contare. Dal divario Nord-Sud sulle...

0
Il progetto UnRest-Net Partire dai numeri e (ri)cominciare a contare, potrebbe essere il motto di UnRest-Net, sito di un progetto di ricerca/azione che ha esordito...

Università telematiche: le critiche della Gabanelli e il supermarket dei crediti...

21
Al tempo in cui il Covid costringe l’intero sistema universitario italiano a impartire la didattica a distanza e molti futuri studenti s’interrogano con i...

Quali proposte per il miglioramento del sistema terziario?

1
Con questo intervento Alessandro Figà Talamanca ci esorta a non assumere atteggiamenti imbevuti di pregiudizio nei confronti delle proposte formulate dall'Associazione TreeLLLe. E passa...

ANAC: PIANO NAZIONALE ANTICORRUZIONE 2017 – Testo integrale in pubblica consultazione...

4
Questa è la quarta e - lo promettiamo - ultima parte della nostra analisi critica del piano nazionale anti-corruzione, sottoposto a consultazione pubblica fino...

Bandi anomali: candidati telematici

5
Per la Sezione “Gli strani bandi per ricercatore a tempo determinato”, segnaliamo un ulteriore bando (pubblicato dall’Ecampus) che impedisce a coloro i quali non...

Telematiche contro ANVUR: 1-0 e palla al centro

9
«Secondo una voce insistente, da parte delle università private ci sarebbe la richiesta di abbassare ulteriormente i parametri della docenza. Telematiche incluse, naturalmente. Il...

Interrogazione parlamentare sul reclutamento dei ricercatori a tempo determinato

2
Segnaliamo ai lettori l'interrogazione parlamentare a nome Campanella, Bocchino, Romani, Bignami, Casaletto indirizzata al Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca relativa alle procedure di selezione...

C’è ancora un futuro per università e ricerca in Italia?

16
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera i cui primi sottoscrittori includono quaranta accademici dei Lincei. Viene espressa grande preoccupazione per il futuro dell'università e...

Bandi lampo: una nuova moda?

5
Sono state depositate alla Camera e al Senato diverse interrogazioni relative a bandi di concorso di università telematiche che - par di capire -...

La libertà di espressione ai tempi della 240/2010

50
È accaduto, anche se in un Paese civile non sarebbe mai dovuto accadere. Immediatamente dopo la pubblicazione su questo blog dell’articolo “Cervelli in standby....

La CRUI si rivolge al nuovo Governo e prende posizione sull’IMU

2
Segnaliamo le due mozioni CRUI del 23 maggio, indirizzate all'attenzione del nuovo esecutivo. Molti i temi toccati: abilitazione scientifica nazionale, autonomia universitaria, diritto allo...

Laurearsi in una università privata avvantaggia nel mercato del lavoro?

2
Il sistema di istruzione superiore italiano è prevalentemente pubblico, ma nell’ultimo decennio si è verificata una crescita dell’istruzione privata. Nell’anno 2002-03 vi erano 16...

Udacity: luci e ombre nel mondo delle Università online

0
In Italia il problema dell'educazione a distanza è prevalentemente confinato alla questione della qualità o meno dell'insegnamento impartito dalle Università telematiche, sulle quali, come...

Liberare l’università? Lettera aperta a M. Hack

6
      Il 20 gennaio il Riformista ha pubblicato un appello intitolato “Vogliamo liberare l’università”. I firmatari includono i fratelli Ichino, Alesina Giavazzi e 62 altri accademici. Utilizzando a mo’...

Educazione a distanza e università telematiche. Aspetti dell’esperienza statunitense.

0
Educazione a distanza e università telematiche. Alcuni aspetti dell'esperienza statunitense.       University of California Commission on the Future (Final Report, 11/2011): report The California Teachers Union Is...