In Italia il problema dell’educazione a distanza è prevalentemente confinato alla questione della qualità o meno dell’insegnamento impartito dalle Università telematiche, sulle quali, come già ROARS ha avuto modo di scrivere, ci sono indubbiamente alcune zone d’ombra. Tuttavia, il mondo dell’educazione a distanza è più complesso.
Un caso significativo è quello di Sebastian Thrun e del suo progetto Udacity. In effetti l’e-learning ha implicazioni significative e tutt’altro che trascurabili per quanto riguarda la formazione nei paesi in via di sviluppo. Se ne parla qui: F. Salmon, Udacity and the Future of Online Universities (REUTERS).