Home Autori Articoli di Francesca Coin

Francesca Coin

28 ARTICOLI 19 Commenti

Valutatemi!

16
Il libro di Bénédicte Vidaillet, appena tradotto in italiano, è una lettura davvero urticante. La tesi dell'autrice, psicanalista, studiosa dell'organizzazione del lavoro, è che la...

Referendum di Bologna: quello che Polito non dice

15
Il Corriere della Sera di Lunedì 20 maggio ospita in prima pagina un articolo di Antonio Polito sul Referendum consultivo sui finanziamenti pubblici alle...

Valutazione e università, i sociologi tedeschi boicottano i ranking accademici

0
L’International Sociological Association ha recentemente pubblicato un articolo di Klaus Dörre, Stephan Lessenich e Ingo Singe dell’Università Friedrich-Schiller-University di Jena, Germania, nel quale gli autori...

Il PD, la Curia e la scuola privata: una storia d’amore...

37
Nelle ultime settimane il Referendum consultivo sul finanziamento pubblico alle scuole paritarie private previsto a Bologna per il 26 Maggio ha aperto a un...

Bologna: il referendum sulla scuola spaventa i partiti

5
Una società post-democratica, scriveva nel 2004 Colin Crouch, è una società che continua ad avere e a utilizzare tutte le istituzioni democratiche, nonostante esse...

Università: il più sincero è Giannino

44
Ieri un documento del CUN, il Consiglio Universitario Nazionale, che potete leggere qui, ha riportato sulle prime pagine dei giornali la situazione in cui vive l'università...

Willetts, università inglese: il rapporto Browne e le categorie protette

0
Partiamo dalla frase clou. Qualche giorno fa il ministro dell’Istruzione inglese David Willetts se n’è uscito con una frase politicamente esplosiva. Ha detto che le università dovrebbero reclutare gli studenti...

Prestiti d’onore: negli Usa andare all’università è una rovina

23
Siamo costretti a tornare sull'argomento delle tasse universitarie anche durante le vacanze di Natale, e lo facciamo a partire dall'articolo del New York Times:...

Debiti universitari: gli Usa collassano

12
L'immagine in primo piano ritrae giovani laureandi in giacca e cravatta, tutti maschi, in una vecchia foto in bianco e nero. Il titolo dell'articolo,...

Ma i poveri pagano l’università ai ricchi?

25
Nel Corriere della Sera del 10 dicembre Ichino e Terlizzese auspicano che l'università sia al centro del dibattito elettorale a partire da...

Il tempo degli ossimori

3
Questo articolo è stato pubblicato su Orwell, supplemento culturale di Pubblico, sabato 24 Novembre 2012. Il tempo degli ossimori, ovvero la responsabilità degli intellettuali Sguardi che a...

Quando la concorrenza corrode l’innovazione

0
Una recensione al saggio “Il brevetto” di Andrea Capocci, in questi giorni in libreria per Ediesse. Cominciamo col dire che ne parlano tutti. Da quando...

Oggi su Pubblico: Porte sbarrate agli studenti

41
Questo articolo è uscito sul numero odierno di Pubblico con il titolo: Il diritto allo studio non esiste più. Benvenuti nell'università d'élite. Tempo di immatricolazioni universitarie...

Università: ci mancava solo Renzi

3
Cliché, frasi fatte e quaquaraquà: ecco il programma di Renzi. In Italia ci mancava soltanto l'ennesimo specialista d'istruzione. E dunque eccolo. Perchè come tutti...

“Ha un ottimo reddito e vive con la sua donna”

13
  Qualche giorno fa uno slogan pubblicitario piuttosto originale diceva così: “licenzia un dipendente, assumi una web agency". L'annuncio ha fatto discutere, non solo per...