Alessandro Arienzo
Io non ho paura
Io non conoscevo Giulio Regeni. Mi ha però colpito che le vicende ancora oggi poco chiare legate alla sua drammatica morte sono riportate da tutti...
Ancora sulla libertà di espressione ai tempi della 240/2010 e sull’autonomia...
I lettori ricorderanno senz’altro la vicenda. Nel luglio 2013 io e la collega Alida Clemente pubblicammo su Roars un articolo in cui si portava...
Libertà di parola negli atenei – per la modifica delle norme...
Cari colleghi, care colleghe, il Consiglio di Amministrazione, dell'Università Niccolò Cusano, università privata telematica di Roma ha sanzionato la Prof.ssa Alida Clemente, ricercatrice di...
La libertà di espressione ai tempi della 240/2010
È accaduto, anche se in un Paese civile non sarebbe mai dovuto accadere. Immediatamente dopo la pubblicazione su questo blog dell’articolo “Cervelli in standby....
Verso quale Horizon? Lettera al Ministro Carrozza
Caro Ministro,
riteniamo doveroso farLe avere in allegato alla presente lettera un documento di motivata reazione alle nomine ministeriali relative al Comitato Horizon 2020 predisposto...
L’Anvur e il test sulle competenze generaliste. Ovvero, “dimmi chi sei”...
“La nostra Facoltà è al top nella formazione economica”. La schermata campeggia sugli schermi collocati nei corridoi della Sapienza di Roma. “Il test AHELO...
Much ado about nothing? I nuovi bilanci e il turn-over...
Nel pieno del dibattito e delle aspettative suscitate dai regolamenti concernenti le abilitazioni nazionali vorremmo porre l'attenzione su un aspetto decisivo per le possibilità...
Dei Re(ttori) taumaturghi e delle loro Imprese
E’ una osservazione triste e banale che in Italia il sistema universitario e della ricerca versi in una condizione drammatica. E c’è forse solo...