Tag: libertà accademica
Tre buone ragioni per cui le università non dovrebbero mai schierarsi...
“... un'università, in quanto organizzazione o istituzione, non dovrebbe prendere posizione su questioni sociali e politiche critiche, tranne quelle che impattano direttamente sulla sua...
In Francia le libertà accademiche si eserciteranno nel rispetto dei valori...
L’uccisione barbara del professore di Storia Samuel Paty, il 16 ottobre, nella regione parigina e l’assassinio di Vincent Loquès, Simone Barreto Silva, Nadine Devillers...
Il Rettore disegnato dalla legge Gelmini e i (troppo flebili) limiti...
Chi è il rettore disegnato dalla legge Gelmini? Quali sono i limiti istituzionalmente previsti per controbilanciare il suo potere, quando una comunità accademica avverte...
Quando il rimedio è peggiore del male. Per condannare l’Ungheria che...
«L'Università, la Ricerca e l'istruzione superiore non sono una merce». Non sembra pensarla così l'avvocato generale della Corte europea di giustizia, la tedesca Juliane...
La fine della valutazione di Stato: un obiettivo forse possibile
Giuseppe Valditara, capo dipartimento per la formazione superiore e la ricerca presso il MIUR, ha inviato ai rettori un documento per la riforma del...
Apollonio e gli effetti del “sistema vincolante”
Alla voce "Università e Ricerca" nel Contratto di Governo della coalizione oggi alla guida del Paese si legge: “occorre inserire un sistema di verifica...
Academic Freedom: UK penultima in Europa. Italia a metà classifica.
Il 23 maggio scorso è stato pubblicato un documento dell'European Trade Union Committee for Education che denuncia le minacce a cui è sottoposta la libertà accademica nel settore universitario...
Targeted academic boycott of Turkish higher education system
In January 2016, 2,212 academics signed a declaration calling on the Turkish government to end the war in the Kurdish region and allow international...
Roars? Oggi c’è, domani chissà
Andare sotto procedimento disciplinare in seguito alla pubblicazione di un post su un blog. Finendo, poi, per dare le dimissioni da docente universitario. No,...
Turchia: altri 330 docenti universitari licenziati perché oppositori di Erdoğan; tra...
L'Università in Turchia ai tempi di Erdoğan. Tania Groppi ce ne offre uno spaccato assai vivido, mettendo a fuoco la figura del prof. Ibrahim...
Breaking News: anche i Rettori saranno nominati direttamente dalla Presidenza
Nella nuova legge vengono abolite le elezioni dei rettori delle università, che verranno invece nominati direttamente dal Presidente. Tuttavia, non c’è preoccuparsi per la...
Prese di posizione di accademici e organi accademici italiani sulle vicende...
Segnaliamo, senza alcuna pretesa di completezza, alcune prese di posizione da parte di accademici e organi accademici italiani sulle vicende turche che, come è...
Costruire l’eccellenza intorno al concetto di libertà accademica – Rileggendo Charles...
Poco più di un secolo fa l'uomo che in qualche decennio aveva saputo trasformare un provinciale college bostoniano nell’università leader della scena accademica statunitense,...
Occupy Wall Street e mondo universitario (Huffington Post)
Occupying Our Education Our public university system is being systematically privatized, making it harder and harder for students from working class families to access higher education.
Occupying...