Andrea Mariuzzo
Istruzione e mercato del lavoro: luoghi comuni per il Primo maggio
Puntuali, ogni anno, ritornano sulla stampa nazionale gli stessi dati e gli stessi commenti: la domanda di lavoro c'è. Mancano però le competenze per...
Più ombre che luci sui diplomi quadriennali
Quella dei diplomi quadriennali è una riforma che procede abbastanza sottotraccia, forse perché non si è ancora trovata la “narrazione” giusta per “venderla” all’opinione...
Classifiche, social media e marketing: i reali interessi dei produttori di...
E’ stato pubblicato pochi giorni fa su Higher Education, rivista di riferimento per gli studi sociali e istituzionali sull’Università e l’istruzione superiore, un articolo...
Why the US liberal arts tradition failed to take hold in...
Parasites, pedants and superfluous men and women. Those are some of the accusations that have been levelled against historians and humanities scholars, according to Anthony Grafton,...
Frodi accademiche? Non pensiamo solo ai concorsi
Lo scorso luglio SAGE Publications ha dovuto ritrattare sessanta articoli pubblicati tra il 2010 e il 2013 su una delle sue riviste, il Journal of Vibration and...
In picchiata verso la catastrofe? Il governo dell’università italiana in un...
Il 21 febbraio scorso, al secondo convegno organizzato da ROARS su Politiche per la ricerca e formazione terziaria in Europa. Le sfide per l’Italia,...
La politica universitaria di Stefania Giannini: considerazioni, previsioni e speranze
La complessa vicenda delle Abilitazioni Scientifiche Nazionali (ASN), reclama chiarezza. La chiedono le Università in attesa di reclutare, la chiedono i candidati, in attesa...
Meritocrazia: un concetto da valutare prima dell’uso
Who defines Merit?, si è chiesto qualche giorno fa sul magazine specializzato Inside Higher Ed il direttore e fondatore Scott Jaschik, riassumendo i risultati...
Abilitazione scientifica nazionale: primissimi bilanci e modeste proposte
Il 30 novembre sono scaduti i termini (più volte prorogati) per la presentazione al ministero dei risultati dell'Abilitazione scientifica nazionale. Si tratta di un...
La corruzione nel mondo universitario secondo Transparency International (con un occhio...
Nelle ultime settimane diversi episodi di indagine su probabili irregolarità nelle procedure concorsuali per alcune posizioni accademiche, da quello per il posto di ricercatore...