Home Tags Humanities

Tag: Humanities

Una difesa degli studi classici

20
Che agli alunni sfugga la natura della difficoltà della versione mi appare evidente: appena consegnato il testo da tradurre, i candidati si precipitano a...

55 riviste di filosofia lanciano l’attacco contro la classe A di...

11
C’era una volta (e c’è) il tempo dei distributori automatici di caffè. Qualche mugugno e un paio di battute sull’ultimo algoritmo anvuriano, ma senza...

Soglie ASN: misteri, ipotesi ed effetti

14
Pochi giorni fa sono stati pubblicati i cosiddetti valori soglia della nuova tornata dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN). Anch’io, come tanti colleghi, non ho resistito...

I laureati in discipline umanistiche? Felici e remunerati

6
In Italia gli studi umanistici ("studi umanitari", secondo il significativo lapsus del presidente della Confindustria di Cuneo) sono da tempo sul banco degli accusati....

Quale cultura umanistica?

8
Tomaso Montanari riflette sul ruolo che la Buona Scuola assegna alla cultura umanistica. È appena arrivato alla Camera il decreto attuativo della Buona Scuola...

Riviste di Fascia A. Tessitore: criteri lesivi, offensivi e “ingiuriosi della...

14
«Ho ricevuto informalmente la nota "Revisione della classificazione delle riviste" in osservanza del DM.7 /6/2016, n. 120, con prot. Anvur n. 2777 del 26/9/2016....

La filosofia muore, ma per fortuna c’è la “fascia A”.

1
I governi che si sono succeduti in questi anni hanno dimostrato una determinazione implacabile nel perseguire l’obiettivo di una ristrutturazione del sistema universitario che...

Riflessioni sulla nuova ASN

3
La riflessione apertasi sugli esiti delle prime due tornate dell’ASN ha messo in evidenza limiti, ambiguità e storture che hanno fra l’altro portato a...

Le università olandesi al bivio

1
E' un momento difficile per le università olandesi. In Olanda l'esperienza britannica ha avuto da tempo un forte influsso: con quali conseguenze? In questa...

When a measure becomes a target… (again): sull’uso delle recensioni...

8
In due documenti ufficiali di Anvur troviamo riferimenti (per certi versi inquietanti) ad un nuovo filone per la valutazione della ricerca nelle aree umanistiche,...

I volontari della ricerca

166
Nei tre lunghi anni del mio dottorato di ricerca senza borsa, mi sono scoperta insegnante, ghost writer, archivista, babysitter, dogsitter, commessa e segretaria. Ormai,...

ANVUR e la valutazione della ricerca nelle scienze umane e sociali:...

2
Segnaliamo la lettera inviata dal Presidente dell'A.I.S. circa il workshop sulla valutazione della ricerca nel campo delle human and social sciences, svoltosi recentemente a...

L’epopea dei ricercatori precari italiani-in-Italia e la fuga dei cervelli, toccata...

42
A Vienna si è tenuta la decima edizione della “European Social Science History Conference”, il più importante congresso di scienze sociali in Europa. La...

“Saperi umanistici e valutazione”: documento delle consulte di Area 10

0
A conclusione dei lavori svoltisi nel corso del Seminario nazionale su "Saperi umanistici e valutazione", tenutosi a Roma il 6 maggio 2014, le Consulte...

Humanities, scienze e cultura. Possiamo avere «tutta la storia»?

0
«Tutte le scienze felici si somigliano, ogni scienza infelice è infelice a modo suo»; se Lev Tolstoj fosse un ricercatore quarantenne italiano dei giorni...