Tag: FIRB
Futuro senza Ricerca o Ricerca senza Futuro – Quale destino per...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera dei Coordinatori e Responsabili di Unità di progetti “Futuro in Ricerca” (FIR), finanziati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e...
A proposito del D.M. sui programmi di ricerca di alta qualificazione...
Il recente DM n. 963 del 28/12/2015 fornisce un elenco di progetti, sia finanziati dal MIUR che dalla Unione Europea, i cui vincitori possono beneficiare di una chiamata diretta come RTDb ai sensi della Legge 240/2010. I progetti “Futuro in Ricerca” erano elencati nel DM 01/07/2011, ma...
Decreto Ministeriale di ripartizione FIRST 2015
Segnaliamo ai lettori il Decreto Ministeriale relativo alla ripartizione dei fondi FIRST 2015.
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
DECRETO 9 settembre 2015
Ripartizione delle disponibilita' per l'anno 2015...
Che fine hanno fatto i Progetti SIR? Vi spieghiamo perché Sono...
Il 23 gennaio scorso, usciva il bando SIR (Scientific Independence of Young Researchers), il corrispettivo nostrano del bando Starting Grant dell’European Research Council (ERC)....
Public research financing in Italy: A matter of quantity as well...
In the public sector, we are witnessing a quantitative and qualitative dramatic change in Italian R&D expenditure. Due to the budget cuts, the Ordinary...
Ricerca scientifica, le risorse che la politica sceglie di buttare
Ricapitoliamo qualche dato che abbiamo discusso nel recente passato: la performance della ricerca tecnico-scientifico italiana non è affatto male. La qualità e l’efficienza, misurata...
Pubblicato il bando Sir
E' stato pubblicato il bando 'Sir - Scientific Independence of young Researchers'. Il Sir succede ai precedenti bandi denominati Firb.
Riportiamo di seguito il comunicato...
Idoneo Indicatore bibliometrico cercasi
In questi ultimi giorni coloro che hanno superato la pre-selezione per i PRIN e per i FIRB stanno arrovellandosi per capire cosa sia l’idoneo...
Ricerca e Università: investimenti di lungo periodo o solita elemosina di...
Dobbiamo ancora scrivere prosaicamente di investimenti alla ricerca in Italia, in modo negativo. È vero che la situazione è nota ai più, ma la...
MIUR scrive a CRUI su PRIN e FIR
Segnaliamo la lettera indirizzata dal Ministro Profumo a Marco Mancini, con cui si risponde alla mozione CRUI su PRIN e FIR.
Il testo può...
Mozione CRUI su PRIN e FIR con cui si chiede la...
MOZIONE Bandi PRIN e FIR APPROVATA ALL’UNANIMITA’ DALL’ASSEMBLEA GENERALE DELLA CRUI
Roma, 17 gennaio 2013
Premesso che in data 28 dicembre 2012 sono stati...
La CRUI: fermate PRIN e FIRB.
Inedito messaggio della presidenza CRUI ai rettori: non date per ora seguito all'invio dei progetti PRIN e FIRB. Nonostante i rilievi molto critici a...
Dichiarazione CUN sulle emergenze del sistema.
Il Consiglio Universitario Nazionale, nelle recenti sedute del 15 e del 16 gennaio, ha avviato un esame e una riflessione sulle principali emergenze che...
Nuovi bandi PRIN e FIRB
In attesa di più elaborati commenti segnaliamo l'uscita, in data odierna del
BANDO PRIN 2012
e del
BANDO FIRB 2013.
A un primo sguardo si nota la sostituzione delle...
PRIN/FIRB: la CRUI sconfessa il Kakuro di Profumo
Segnaliamo il documento CRUI sui progetti PRIN/FIRB.
Premessa
Il Gruppo di Lavoro “Valutazione della Ricerca”, recentemente formato nell'ambito della Commissione Ricerca della CRUI, si è...