Tag: cnr
Le mani della politica sulla ricerca
La vicenda dell’azienda farmaceutica Irbm che, secondo quanto riportato da Il Fatto, ha ottenuto più di 50 milioni di fondi destinati alla ricerca pubblica...
Precari CNR: la legge prevede i fondi per stabilizzarli, ma l’ente...
Il 22 giugno 2017 entra in vigore la legge Madia che, all’articolo 20, detta le linee guida per il superamento del precariato storico anche...
La Relazione del Cnr sulla Ricerca e Innovazione in Italia
Con la recente uscita della “Relazione sulla Ricerca e Innovazione in Italia” il Cnr torna a fare il punto sull’attività scientifica e tecnologica del...
La valutazione dei ricercatori CNR nel bando n 364.172 per dirigenti...
Il documento riporta l'analisi dei criteri adottati e dei punteggi attribuiti dalle commissioni nell'ultimo concorso del CNR, per complessivi ottanta posti per il profilo...
L’assurda valutazione dei ricercatori CNR nell’ultimo bando per 80 dirigenti di...
I parametri bibliometrici (Impact Factor, Quartile SCImago, Numero di citazioni, Ruolo del candidato, etc.) sono strumenti sempre più utilizzati per valutare la produttività dei...
Precari Uniti CNR: chi sono, cosa chiedono e cosa hanno fatto
4500 dipendenti precari su oltre 11500 dipendenti in servizio presso il CNR (ovvero il 40% della forza trainante dell’Ente) oggi contribuiscono al successo del...
La ricerca strangolata: che fare (al CNR)?
Il problema della scelta di quali strumenti usare per rivendicare i propri diritti o per denunciare situazioni insostenibili è comune a tutti i lavoratori...
“Ricercatori e ricercati”: Report sul CNR
La prima puntata del nuovo ciclo di Report ha messo a fuoco la gestione dell'Istituto dell'Ambiente Marino e Costiero che opera in seno al...
Università e ricerca: #fakenews sui tesoretti e lacrime di coccodrillo dei...
È stata smentita una ricostruzione giornalistica che attribuirebbe agli enti di ricerca un “tesoretto” pari a 4,5 miliardi di euro. Per la serie: non...
Stato e prospettive della ricerca in Italia: dagli Enti di ricerca...
Francesco Sinopoli esamina il progetto del governo sullo Human Technopole, la nuova infrastruttura di ricerca che dovrà operare nei settori della salute, della genomica,...
Primavera o autunno dell’Università italiana?
Ripubblichiamo l'editoriale di Historia Magistra. Rivista di storia critica, 20-2016, per gentile concessione del direttore prof. Angelo d'Orsi. Esso ci sembra ancora più attuale...
CNR, altri 10 milioni sottratti a progetti di ricerca
Nell’agosto 2015, molti Ricercatori del CNR si erano trovati costretti a rientrare precipitosamente dalle ferie estive o a rinviarle per rispettare la scadenza del...
Documento di studio relativo al progetto Human Technopole della senatrice Elena...
Pubblichiamo la terza parte del documento di studio relativo al progetto Human Technopole della senatrice Elena Cattaneo (scaricabile con il resoconto della seduta del Senato del 4...
L’Italia passi dallo stato emergenziale alla normalità
La recente attenzione del governo rispetto alle tematiche della ricerca ed in particolare l’annuncio di ieri del presidente del Consiglio di stanziare 2,5 miliardi per la ricerca...
Inguscio (Pres. CNR): «dovere nostro è fare andare avanti l’Italia. Senza...
«guai a chi parla dell'etica superiore di tutti perche questo era Robespierre» dato che «il dovere nostro è di fare andare avanti l'Italia. Quindi,...