Tag: Civr
Luigi Pasinetti sulla valutazione della ricerca in economia: “Le situazioni scandalose...
Il settore dell’Economia è tra quelli in cui più chiaramente si avvertono le contraddizioni e i limiti dei sistemi di valutazione della ricerca accademica...
Sui modelli unici (Atto II): dove si narra di valutazioni uniche,...
Qualche anno fa il Governo si accorse che non c'era modo di valutare la ricerca svolta dalle Università e dagli Enti di Ricerca ed...
VQR 2011-2014. La valutazione irresponsabile (prima parte)
Mentre il Ministro Giannini emanava le Linee Guida per la VQR 2011-2014 (27 giugno) e l'ANVUR varava la versione provvisoria del Bando di partecipazione...
La valutazione della ricerca in Italia: in ritardo e tecnicamente inadeguata.
In Italia, i meccanismi di valutazione della ricerca hanno così tante storture che è c’è bisogno di ridisegnare il sistema nel suo complesso. Quello...
La Fata Morgana dell’eccellenza
Viviamo in un mondo in cui prevale un’ideologia che spinge ad avere sempre il meglio di quanto si possa desiderare, non certo ad accontentarsi...
L’ANVUR? “Un Orwelliano grande fratello”. Così parlò il saggio.
Mario Mauro, uno dei "saggi" nominati dal Presidente Napolitano, è stato responsabile nazionale per la scuola e l'università di Forza Italia. Una sintesi delle...
ANVUR e il Centro studi per la bibliometria di stato.
Nel suo programma 2013-2015 l'ANVUR - attribuendosi compiti che non spettano all'agenzia - prevede di realizzare l'Anagrafe nazionale della ricerca e di creare un...
Lo scippo
A chi compete per legge stabilire i caratteri di scientificità delle pubblicazioni? Spetta davvero ad Anvur? O per caso compete a qualcun’altro?
La domanda non...
Salvare la valutazione dall’Agenzia di Valutazione?
Segnaliamo l'articolo di Antonio Banfi apparso su Federalismi.it
Come ha osservato di recente Stefan Collini, nel suo volume intitolato What are Universities For?, il dopoguerra...
Appunti per una storia dell’ANVUR (II)
Nella prima parte dei nostri appunti avevamo menzionato il fatto che il CNVSU (Comitato Nazionale per la valutazione del sistema universitario) era stato insediato nell'aprile del 2000,...
Appunti per una storia dell’ANVUR (I)
L’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) è stata insediata dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca meno di un...
Valutazione e potere nella ricerca
Il 5 novembre del 2008 la regina d’Inghilterra visitò la prestigiosa London School of Economics e durante la cerimonia fece una domanda passata alla storia come “la...
Confindustria ed università
Negli ultimi tempi il quotidiano di Confindustria, il Sole24Ore, ha prestato notevole attenzione alla vicende legate alla riforma universitaria e al ddl Gelmini. Il vicepresidente...