Tag: asn
Citarsi addosso. Ascesa scientifica dell’Italia? No, solo doping per inseguire i...
Nonostante i pesanti tagli ai finanziamenti e al personale, la ricerca italiana negli anni post-riforma ha compiuto una sorta di miracolo: il suo impatto,...
Addio alla “piramide” e agli RTDa. La proposta di Ferraro per...
Abolizione degli RTDa; prolungamento a sei anni degli RTDb; a partire dal 16esimo anno di permanenza nel ruolo, previo conseguimento dell’ASN ad Ordinario, il...
Il nuovo regolamento ANVUR per la classificazione delle riviste per l’ASN
Il 20 febbraio 2019 il Consiglio Direttivo dell’ANVUR ha approvato una nuova versione del Regolamento per la classificazione delle riviste nelle aree non bibliometriche...
Ricercatori a tempo indeterminato e RTDb: come procede la coabi(li)tazione
A partire dal 2013, grazie al piano straordinario associati, il numero di RTI da circa 24.000 unità si è costantemente ridotto, ed oggi risulta...
Requiem per l’università. Un’azienda iperburocratizzata
Modellata secondo schemi organizzativi aziendalistici e schiacciata dal peso insostenibile di una burocratizzazione telematica onnipresente e sempre più invasiva, l’Università sta morendo. Sta morendo...
Ricercatori, settori concorsuali e ASN: un bilancio di genere
Vi sono molteplici analisi che è possibile effettuare partendo dai dati sull’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) relativi ai ricercatori universitari, con particolare riferimento a quelli...
No alla “classificazione di Stato”: nasce il Coordinamento delle riviste italiane...
Una classificazione di Stato delle riviste, con una netta divisione tra riviste di classe A e le altre, è una infelice prerogativa italiana che...
Scandalo tributaristi. Anvur era davvero “andata contro le baronie”?
«L'abilitazione scientifica nazionale ha svolto un ruolo rilevante nel selezionare i futuri docenti sulla base del merito … Questa operazione … è andata contro...
Storia della Matematica: cala il sipario del dramma in due atti
«Le spedisco un documento firmato da 150 personalità scientifiche a livello internazionale per protestare lo scandalo dell'esclusione di tutti gli ordinari del mio settore...
Soglia che scende, soglia che sale: analisi comparativa delle soglie ASN...
Io sono il tuo miglior amico. Io sono il tuo peggior nemico. Io sono Giano. Il dio delle soglie. Degli inizi. Delle fini. Delle...
Soglie ASN: misteri, ipotesi ed effetti
Pochi giorni fa sono stati pubblicati i cosiddetti valori soglia della nuova tornata dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN). Anch’io, come tanti colleghi, non ho resistito...
Il CUN attacca Anvur: manca trasparenza, «rendere noto algoritmo di calcolo...
«Perché sia meglio assicurata la comprensibilità delle soluzioni adottate dall’ANVUR, come impone il principio di trasparenza funzionale alla conoscenza reale e al controllo di...
Dopo 4 anni, il MIUR ammette l’errore e concede l’Abilitazione ai...
Scrivo a nome dell’auto-costituito “Coordinamento dei non abilitati con 3/5”, nato ormai quattro anni fa a seguito dell’annullamento, ad opera del Consiglio di Stato,...
Indagine sulla situazione dei ricercatori abilitati in Italia
Quanti sono attualmente in Italia i ricercatori a tempo indeterminato (RTI) titolari di abilitazione scientifica nazionale (ASN)? Escludendo un numero di pensionati, trasferiti all’estero...
FFABR: Anvur ripesca gli esclusi (e ricaccia all’inferno altrettanti ex-vincitori?)
Scusateci, ma avevamo scherzato: questo, in estrema sintesi, il senso delle lettere inviate dall'Anvur a diversi docenti che erano stati esclusi dal finanziamento FFABR....